Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/9e/c7/2a/9ec72a99-e23a-c05d-eeb4-0cb46c2c94dc/mza_13597463330539021231.jpg/600x600bb.jpg
La voce degli Alpini
per non dimenticare
30 episodes
2 months ago
Il podcast tutto italiano , per ricordare gli Alpini di ieri e conoscere gli Alpini di oggi.
Show more...
History
RSS
All content for La voce degli Alpini is the property of per non dimenticare and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast tutto italiano , per ricordare gli Alpini di ieri e conoscere gli Alpini di oggi.
Show more...
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/a4d89cd60a23ce86307ee360d1fcb33c.jpg
Il Vajont e gli Alpini
La voce degli Alpini
53 minutes
5 years ago
Il Vajont e gli Alpini
La sera del 9 ottobre 1963 , nelle frazioni e nei borghi della Valle del Piave e delle zone limitrofe, i bar e i circoli sono pieni di appassionati di calcio, perché sta andando in onda la differita dell'incontro di Coppa dei Campioni tra Real Madrid e Glasgow Rangers -

Il fuoriclasse Ferenc Puskás ha da poco firmato il 4-0 per il Real, e sta per terminare il primo tempo.

Nelle case molti sono già andati a dormire o stanno per andarci - una serata come le altre insomma, se non fosse per quel pensiero fisso che da tempo accompagna la gente di queste zone.....

...a seguito di una frana avvenuta circa 3 anni prima, nel novembre 1960, le preoccupazioni della popolazione nel comprensorio, si erano fatte denuncia, per l'esistenza di un sicuro pericolo costituito dalla formazione del lago.

Pericolo sempre più incombente perché sul luogo della frana il terreno continua a cedere, si sente un impressionante rumore di terra e sassi, che continuano a precipitare.

E poi ci sono quelle larghe fenditure sul terreno che abbracciano una superficie di interi chilometri, che non possono certo tranquillizzare.

All'improvviso manca la luce e un rumore strano, sempre più forte e mai sentito prima, riempe tutto !!

Ore 22,39, dal monte Toc, una frana precipitò nel lago artificiale sottostante, sollevando una ondata che provocò nelle comunità della zona, morte e desolazione.

1910 le persone che persero la vita ma, vittime di questa tragedia furono anche i superstiti, i parenti dei morti, tutti coloro insomma che direttamente o indirettamente subirono un danno.

Il processo si concluse con il riconoscimento di responsabilità penale per la prevedibilità di inondazione e di frana e per gli omicidi colposi plurimi.

La risposta dei soccorsi non si fece attendere. Una mobilitazione che interessò migliaia di persone, di svariate estrazioni sociali.

Esercito, Vigili del Fuoco , Carabinieri, Polizia Stradale, la Sanità ed il personale medico, la Croce Rossa Italiana, il Servizio Veterinario Italiano, la Pontificia Opera di Assistenza, il Genio Civile di Belluno, gli scout, nonché numerosi Enti e Associazioni e tanti, tantissimi volontari accorsi in aiuto da ogni parte del territorio. Va ricordato che per permettere la ricostruzione delle aree colpite, alcuni interventi di soccorso proseguirono per anni.

In questa puntata, si parlerà del periodo immediatamente successivo al disastro, attraverso le voci di alcuni alpini che parteciparono ai soccorsi.
Ragazzi con età che si aggirava sui 20 anni o poco più, uno di loro non era nemmeno ancora inquadrato nell'esercito, e alpino lo sarebbe diventato in seguito.


foto copertina Di FOTO GIUSEPPE ZANFRON - http://gentedimontagna.info/2381, Pubblico dominio, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=4707821

musiche e suoni

514381__zatar__earthquake3
licenza Creative Commons 0 License.
da freesound

504717__lphyper__major-storm
licenza Creative Commons 0 License.
da freesound

Title: The Range. Written by Rafael Krux.
Creative Commons 0
This music is available for commercial and non-commercial purposes.


Lonely Mountain Scritto da Rafael Krux
Creative Commons 0
This music is available for commercial and non-commercial purposes.
https://freepd.com/epic.php

IMSLP518547-PMLP123123-Oboe_Concerto_in_D_Minor_(Alessandro_Marcello)_CND_267
This music is available for non-commercial purposes
La voce degli Alpini
Il podcast tutto italiano , per ricordare gli Alpini di ieri e conoscere gli Alpini di oggi.