Generatrice di civiltà, elemento indispensabile per i commerci mondiali. Ma anche causa di guerre e devastazioni, siccità o alluvioni. Mai come in questi tempi di cambiamenti climatici l’acqua si è rivelata un bene fondamentale, vitale quanto scarso, da proteggere e tutelare. Ne parliamo in dieci episodi (uno ogni due mercoledì) con chi le acque – salate o dolci, quelle minerali o dei parchi di divertimento – le usa, le attraversa o le studia ogni giorno: oceanografi, navigatori solitari, esperti di risorse idriche, glaciologi, storici navali, ma anche e soprattutto capitane e capitani d’industria che lavorano, da anni, con le proprie aziende cercando di preservare una risorsa così preziosa.
Una serie della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro condotta da Patty Torchia e prodotta da Piano P.
Musiche originali di Massimo Zoara.
Illustrazione della cover di Ivan Canu.
All content for La via dell'acqua is the property of Piano P and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Generatrice di civiltà, elemento indispensabile per i commerci mondiali. Ma anche causa di guerre e devastazioni, siccità o alluvioni. Mai come in questi tempi di cambiamenti climatici l’acqua si è rivelata un bene fondamentale, vitale quanto scarso, da proteggere e tutelare. Ne parliamo in dieci episodi (uno ogni due mercoledì) con chi le acque – salate o dolci, quelle minerali o dei parchi di divertimento – le usa, le attraversa o le studia ogni giorno: oceanografi, navigatori solitari, esperti di risorse idriche, glaciologi, storici navali, ma anche e soprattutto capitane e capitani d’industria che lavorano, da anni, con le proprie aziende cercando di preservare una risorsa così preziosa.
Una serie della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro condotta da Patty Torchia e prodotta da Piano P.
Musiche originali di Massimo Zoara.
Illustrazione della cover di Ivan Canu.
9. Una marmitta catalitica per filtrare gli oceani
La via dell'acqua
20 minutes
2 years ago
9. Una marmitta catalitica per filtrare gli oceani
Ogni giorno circolano per i mari di tutto il mondo circa venti milioni di container: la maggior parte delle merci si muove così, a bordo di navi che si spostano anche da un continente all’altro. E spostandosi portano con sé grandi quantità di acqua. Sono le “acque di zavorra”, cariche di organismi viventi che alterano l’equilibrio marino. È il caso della mucillagine nell’Adriatico o della recente invasione del granchio blu. Il sistema di filtraggio di queste acque è una delle principali attività dell’azienda di Luigi Riolo, Cavaliere del Lavoro dal 2019, che da tempo si dedica anche alla filtrazione automatica per la dissalazione con membrane a osmosi inversa, fondamentale per l’acquacoltura. Un altro modo per tutelare la biodiversità del mare, a cui noi apparteniamo da sempre.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La via dell'acqua
Generatrice di civiltà, elemento indispensabile per i commerci mondiali. Ma anche causa di guerre e devastazioni, siccità o alluvioni. Mai come in questi tempi di cambiamenti climatici l’acqua si è rivelata un bene fondamentale, vitale quanto scarso, da proteggere e tutelare. Ne parliamo in dieci episodi (uno ogni due mercoledì) con chi le acque – salate o dolci, quelle minerali o dei parchi di divertimento – le usa, le attraversa o le studia ogni giorno: oceanografi, navigatori solitari, esperti di risorse idriche, glaciologi, storici navali, ma anche e soprattutto capitane e capitani d’industria che lavorano, da anni, con le proprie aziende cercando di preservare una risorsa così preziosa.
Una serie della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro condotta da Patty Torchia e prodotta da Piano P.
Musiche originali di Massimo Zoara.
Illustrazione della cover di Ivan Canu.