Generatrice di civiltà, elemento indispensabile per i commerci mondiali. Ma anche causa di guerre e devastazioni, siccità o alluvioni. Mai come in questi tempi di cambiamenti climatici l’acqua si è rivelata un bene fondamentale, vitale quanto scarso, da proteggere e tutelare. Ne parliamo in dieci episodi (uno ogni due mercoledì) con chi le acque – salate o dolci, quelle minerali o dei parchi di divertimento – le usa, le attraversa o le studia ogni giorno: oceanografi, navigatori solitari, esperti di risorse idriche, glaciologi, storici navali, ma anche e soprattutto capitane e capitani d’industria che lavorano, da anni, con le proprie aziende cercando di preservare una risorsa così preziosa.
Una serie della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro condotta da Patty Torchia e prodotta da Piano P.
Musiche originali di Massimo Zoara.
Illustrazione della cover di Ivan Canu.
All content for La via dell'acqua is the property of Piano P and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Generatrice di civiltà, elemento indispensabile per i commerci mondiali. Ma anche causa di guerre e devastazioni, siccità o alluvioni. Mai come in questi tempi di cambiamenti climatici l’acqua si è rivelata un bene fondamentale, vitale quanto scarso, da proteggere e tutelare. Ne parliamo in dieci episodi (uno ogni due mercoledì) con chi le acque – salate o dolci, quelle minerali o dei parchi di divertimento – le usa, le attraversa o le studia ogni giorno: oceanografi, navigatori solitari, esperti di risorse idriche, glaciologi, storici navali, ma anche e soprattutto capitane e capitani d’industria che lavorano, da anni, con le proprie aziende cercando di preservare una risorsa così preziosa.
Una serie della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro condotta da Patty Torchia e prodotta da Piano P.
Musiche originali di Massimo Zoara.
Illustrazione della cover di Ivan Canu.
«Siamo davanti a una sfida epocale: un aumento velocissimo dei livelli di anidride carbonica nell’atmosfera, che mette in pericolo anche i mari». A lanciare l’allarme, in questo episodio, è Giovanni Soldini, il velista famoso per le navigazioni in solitaria che sta attraversando il globo con il progetto “Around the Blue” per incontrare popolazioni e scienziati in ogni angolo del pianeta e raccogliere evidenze sugli effetti drammatici dei cambiamenti climatici causati dall’uomo.Il suo trimarano oceanico di ultima generazione è uno degli esempi più avanzati di sperimentazione, in un settore – quello della nautica da diporto – nel quale l’Italia è uno dei Paesi leader. Anche e soprattutto per quanto riguarda l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. Come dimostra la Sanlorenzo, “la Ferrari delle barche”, diretta dal Cavaliere del Lavoro Massimo Perotti, specializzata nella produzione di superyacht su misura, di cui è il secondo produttore mondiale.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La via dell'acqua
Generatrice di civiltà, elemento indispensabile per i commerci mondiali. Ma anche causa di guerre e devastazioni, siccità o alluvioni. Mai come in questi tempi di cambiamenti climatici l’acqua si è rivelata un bene fondamentale, vitale quanto scarso, da proteggere e tutelare. Ne parliamo in dieci episodi (uno ogni due mercoledì) con chi le acque – salate o dolci, quelle minerali o dei parchi di divertimento – le usa, le attraversa o le studia ogni giorno: oceanografi, navigatori solitari, esperti di risorse idriche, glaciologi, storici navali, ma anche e soprattutto capitane e capitani d’industria che lavorano, da anni, con le proprie aziende cercando di preservare una risorsa così preziosa.
Una serie della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro condotta da Patty Torchia e prodotta da Piano P.
Musiche originali di Massimo Zoara.
Illustrazione della cover di Ivan Canu.