Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/83/8d/01/838d0194-ba40-c841-439c-3de182fea18f/mza_14259035423110452105.jpg/600x600bb.jpg
La via dell'acqua
Piano P
10 episodes
2 months ago
Generatrice di civiltà, elemento indispensabile per i commerci mondiali. Ma anche causa di guerre e devastazioni, siccità o alluvioni. Mai come in questi tempi di cambiamenti climatici l’acqua si è rivelata un bene fondamentale, vitale quanto scarso, da proteggere e tutelare. Ne parliamo in dieci episodi (uno ogni due mercoledì) con chi le acque – salate o dolci, quelle minerali o dei parchi di divertimento – le usa, le attraversa o le studia ogni giorno: oceanografi, navigatori solitari, esperti di risorse idriche, glaciologi, storici navali, ma anche e soprattutto capitane e capitani d’industria che lavorano, da anni, con le proprie aziende cercando di preservare una risorsa così preziosa. Una serie della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro condotta da Patty Torchia e prodotta da Piano P. Musiche originali di Massimo Zoara. Illustrazione della cover di Ivan Canu.
Show more...
Society & Culture
Business,
News,
News Commentary
RSS
All content for La via dell'acqua is the property of Piano P and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Generatrice di civiltà, elemento indispensabile per i commerci mondiali. Ma anche causa di guerre e devastazioni, siccità o alluvioni. Mai come in questi tempi di cambiamenti climatici l’acqua si è rivelata un bene fondamentale, vitale quanto scarso, da proteggere e tutelare. Ne parliamo in dieci episodi (uno ogni due mercoledì) con chi le acque – salate o dolci, quelle minerali o dei parchi di divertimento – le usa, le attraversa o le studia ogni giorno: oceanografi, navigatori solitari, esperti di risorse idriche, glaciologi, storici navali, ma anche e soprattutto capitane e capitani d’industria che lavorano, da anni, con le proprie aziende cercando di preservare una risorsa così preziosa. Una serie della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro condotta da Patty Torchia e prodotta da Piano P. Musiche originali di Massimo Zoara. Illustrazione della cover di Ivan Canu.
Show more...
Society & Culture
Business,
News,
News Commentary
https://megaphone.imgix.net/podcasts/03274958-e0b8-11ee-acd8-c3f1af33872f/image/a8ad63efb831d1fbae5f0441ad48aa6b.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
3. Territori e plastica riciclata: il tesoro delle acque minerali
La via dell'acqua
27 minutes
2 years ago
3. Territori e plastica riciclata: il tesoro delle acque minerali
L’Italia è il Paese europeo nel quale da tempo si registra il maggior consumo di acque minerali: ne bevono nove italiani su dieci, pari a circa 228 litri a testa ogni anno. Ed è anche uno dei principali esportatori, subito dietro la Francia, con alcuni marchi diventati sinonimo del Made in Italy nel mondo. Merito di regole stringenti e di una quantità di fonti naturali, distribuite da Nord a Sud, davvero straordinarie. Non solo per la qualità dell’acqua e per l’attenzione alla sostenibilità ambientale (a partire dall’utilizzo di bottiglie in PET, il polietilene tereftalato, plastica riciclabile, un tipico esempio di economia circolare), ma perché rappresentano la bellezza, le tradizioni e le storie dei territori di cui fanno parte.Ne parliamo in questo episodio con i Cavalieri del Lavoro Carlo Pontecorvo, presidente e amministratore delegato di LGR Holding (a cui fanno capo, tra gli altri, Ferrarelle, Vitasnella e Boario) e Paola Togni, presidente dell’azienda che produce l’acqua Frasassi, nelle Marche. E con Ettore Fortuna, vicepresidente di Mineracqua, l’associazione che raccoglie iil 60% dei produttori italiani. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La via dell'acqua
Generatrice di civiltà, elemento indispensabile per i commerci mondiali. Ma anche causa di guerre e devastazioni, siccità o alluvioni. Mai come in questi tempi di cambiamenti climatici l’acqua si è rivelata un bene fondamentale, vitale quanto scarso, da proteggere e tutelare. Ne parliamo in dieci episodi (uno ogni due mercoledì) con chi le acque – salate o dolci, quelle minerali o dei parchi di divertimento – le usa, le attraversa o le studia ogni giorno: oceanografi, navigatori solitari, esperti di risorse idriche, glaciologi, storici navali, ma anche e soprattutto capitane e capitani d’industria che lavorano, da anni, con le proprie aziende cercando di preservare una risorsa così preziosa. Una serie della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro condotta da Patty Torchia e prodotta da Piano P. Musiche originali di Massimo Zoara. Illustrazione della cover di Ivan Canu.