Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/83/8d/01/838d0194-ba40-c841-439c-3de182fea18f/mza_14259035423110452105.jpg/600x600bb.jpg
La via dell'acqua
Piano P
10 episodes
2 months ago
Generatrice di civiltà, elemento indispensabile per i commerci mondiali. Ma anche causa di guerre e devastazioni, siccità o alluvioni. Mai come in questi tempi di cambiamenti climatici l’acqua si è rivelata un bene fondamentale, vitale quanto scarso, da proteggere e tutelare. Ne parliamo in dieci episodi (uno ogni due mercoledì) con chi le acque – salate o dolci, quelle minerali o dei parchi di divertimento – le usa, le attraversa o le studia ogni giorno: oceanografi, navigatori solitari, esperti di risorse idriche, glaciologi, storici navali, ma anche e soprattutto capitane e capitani d’industria che lavorano, da anni, con le proprie aziende cercando di preservare una risorsa così preziosa. Una serie della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro condotta da Patty Torchia e prodotta da Piano P. Musiche originali di Massimo Zoara. Illustrazione della cover di Ivan Canu.
Show more...
Society & Culture
Business,
News,
News Commentary
RSS
All content for La via dell'acqua is the property of Piano P and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Generatrice di civiltà, elemento indispensabile per i commerci mondiali. Ma anche causa di guerre e devastazioni, siccità o alluvioni. Mai come in questi tempi di cambiamenti climatici l’acqua si è rivelata un bene fondamentale, vitale quanto scarso, da proteggere e tutelare. Ne parliamo in dieci episodi (uno ogni due mercoledì) con chi le acque – salate o dolci, quelle minerali o dei parchi di divertimento – le usa, le attraversa o le studia ogni giorno: oceanografi, navigatori solitari, esperti di risorse idriche, glaciologi, storici navali, ma anche e soprattutto capitane e capitani d’industria che lavorano, da anni, con le proprie aziende cercando di preservare una risorsa così preziosa. Una serie della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro condotta da Patty Torchia e prodotta da Piano P. Musiche originali di Massimo Zoara. Illustrazione della cover di Ivan Canu.
Show more...
Society & Culture
Business,
News,
News Commentary
https://megaphone.imgix.net/podcasts/04233344-e0b8-11ee-acd8-3b2f68e20df2/image/a8ad63efb831d1fbae5f0441ad48aa6b.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
1. Acqua, oro del mondo. Ma ora dobbiamo proteggerla
La via dell'acqua
25 minutes
2 years ago
1. Acqua, oro del mondo. Ma ora dobbiamo proteggerla
Prima una siccità lunghissima, poi l’alluvione che ha devastato l’Emilia Romagna. Basterebbe questo per capire quanto siano gravi le conseguenze dei cambiamenti climatici sulle nostre vite, ma a dare l’allarme che riguarda l’intero pianeta è stato il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres: «L’acqua è un diritto umano e un comune denominatore per dare forma a un futuro migliore, ma oggi è in grave pericolo».È necessario occuparsene, quindi, prima che la situazione peggiori ulteriormente. In questo primo episodio lo facciamo con il Cavaliere del Lavoro Ugo Salerno, presidente e AD di RINA, l’ex Registro Italiano Navale, e con Lucio Caracciolo, direttore della rivista Limes ed esperto di geopolitica. Si parla di guerre, di traffici marittimi internazionali, di logistica e del primato italiano nella cantieristica di alto livello, ma anche dell’importanza del Mediterraneo, di sostenibilità, combustibili alternativi per le navi, e di reti idriche da ristrutturare per smettere di sprecare tanta acqua. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La via dell'acqua
Generatrice di civiltà, elemento indispensabile per i commerci mondiali. Ma anche causa di guerre e devastazioni, siccità o alluvioni. Mai come in questi tempi di cambiamenti climatici l’acqua si è rivelata un bene fondamentale, vitale quanto scarso, da proteggere e tutelare. Ne parliamo in dieci episodi (uno ogni due mercoledì) con chi le acque – salate o dolci, quelle minerali o dei parchi di divertimento – le usa, le attraversa o le studia ogni giorno: oceanografi, navigatori solitari, esperti di risorse idriche, glaciologi, storici navali, ma anche e soprattutto capitane e capitani d’industria che lavorano, da anni, con le proprie aziende cercando di preservare una risorsa così preziosa. Una serie della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro condotta da Patty Torchia e prodotta da Piano P. Musiche originali di Massimo Zoara. Illustrazione della cover di Ivan Canu.