
Spesso, le tensioni muscolari croniche e la rigidità articolare sono il risultato di stress psicologico.
Il concetto di liberazione del corpo da tensioni accumulate è fondamentale in discipline come la biomeccanica, la fisiologia e la psicologia del movimento. Stress psicologico, traumi fisici o cattive abitudini posturali, possono avere effetti significativi sul nostro benessere generale. Proviamo a capire come funziona il fenomeno della tensione corporea e come questa venga accumulata e rilasciata, con riferimenti a studi scientifici e teorie rilevanti.
Tempo fa, un amico, che sia chiaro, non io, ma un amico, mi raccontò di una cosa molto particolare che gli era accaduta.