Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/96/f1/ff/96f1ffe8-5ddc-e852-8ac9-57a82a14c8c7/mza_33886363165760891.jpeg/600x600bb.jpg
La Versione delle Ragazze
LA VERSIONE DELLE RAGAZZE
29 episodes
4 days ago
La versione delle ragazze è il podcast che ti racconta i libri...una voce delle ragazze, ma non solo per ragazze! Siamo Gaia, Georgiana e Irene e abbiamo creato questo spazio di dialogo per fare cultura, raccontarvi l'attualità secondo la nostra prospettiva e conversare con esperti. Riflessione, confronto e inclusione sono le nostre parole d’ordine. Che fate, vi unite a noi?
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for La Versione delle Ragazze is the property of LA VERSIONE DELLE RAGAZZE and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La versione delle ragazze è il podcast che ti racconta i libri...una voce delle ragazze, ma non solo per ragazze! Siamo Gaia, Georgiana e Irene e abbiamo creato questo spazio di dialogo per fare cultura, raccontarvi l'attualità secondo la nostra prospettiva e conversare con esperti. Riflessione, confronto e inclusione sono le nostre parole d’ordine. Che fate, vi unite a noi?
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/36542363/36542363-1703325264612-fe1ae4bdfe82c.jpg
#27 Cittadinanze letterarie - con Espérance Hakuzwimana e Grace Fainelli
La Versione delle Ragazze
39 minutes 18 seconds
1 year ago
#27 Cittadinanze letterarie - con Espérance Hakuzwimana e Grace Fainelli

FINALE DI STAGIONE

Siamo giunti alla fine anche di questa terza stagione, intitolata "Le parole per dire casa". In questa ultima puntata ripercorriamo il viaggio fatto attraverso le geografie sentimentali delle autrici e autori con cui abbiamo avuto il piacere di confrontarci. Grazie alle loro condivisioni abbiamo iniziato a creare un mosaico che ci ha permesso di osservare più da vicino realtà solo all'apparenza di molti possono essere distanti punti sulle mappe.

Con noi, in questa puntata, le voci di Espérance Hakuzwimana, scrittrice e attivista, e Grace Fainelli, professionista della comunicazione digitale e formatrice, che ci donano il loro pensiero sull’impatto e il ruolo di questa forma di letteratura tra i banchi di scuola.

I libri citati nella puntata, oltre ai sei romanzi protagonisti di questa stagione, sono:

- Tutta Intera (Einaudi, 2022), E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana (People, 2019), La banda del pianerottolo (Mondadori, 2023) di Espérance Hakuzwimana.

- L’unica persona nera nella stanza (66htand2nd, 2021) di Nadeesha Uyangoda.

- Dal tuo terrazzo si vede casa mia (Racconti, 2017), Il mare è rotondo (Rizzoli, 2020) di Elvis Malaj.

- BABA (Accento, 2023) di Mohamed Aalel.

- Semi di te (People, 2020) di Lala Hu.

- Ladri di denti (People, 2020) di Djara Kan.

- Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana (People, 2023) di Marilena Umuhoza Delli.

- La mia parola è libertà (Rizzoli, 2023), Sognando Palestina (Fabbri, 2002) di Randa Gazy.

- Sotto il velo (Becco Giallo, nuova ed. 2022) di Takoua Ben Mohamed (Rizzoli).

La Versione delle Ragazze
La versione delle ragazze è il podcast che ti racconta i libri...una voce delle ragazze, ma non solo per ragazze! Siamo Gaia, Georgiana e Irene e abbiamo creato questo spazio di dialogo per fare cultura, raccontarvi l'attualità secondo la nostra prospettiva e conversare con esperti. Riflessione, confronto e inclusione sono le nostre parole d’ordine. Che fate, vi unite a noi?