Occhi sul Terrorismo è la serie podcast di Stefano Piazza, imprenditore, giornalista e saggista svizzero di origine italiana. Firma de La Verità e Panorama è un grande appassionato di calcio ed è uno sfegatato tifoso dell’Inter. Nel marzo 2017 ha scritto in collaborazione con il giornalista Osvaldo Migotto, il saggio “Allarme Europa. Il fondamentalismo islamico nella nostra società” (Paesi Edizioni) che nel maggio del 2018, ha vinto il “Premio Cerruglio” nella sezione attualità. Nel luglio 2018 insieme ad altri autori ha pubblicato “Il mondo dopo lo Stato islamico” (Paesi Edizioni), mentre nel febbraio 2019, in collaborazione con la giornalista Federica Bosco, ha pubblicato il saggio “Sbirri, maledetti eroi. Storie di coraggio delle Forze dell’ordine” (Paesi Edizioni) che ha venduto più di 11.000 copie ed è stato tradotto in francese, tedesco e inglese. Nel giugno 2019 insieme ad altri autori ha pubblicato “Chi sono i gilet gialli. Inchiesta sul fenomeno che ha sconvolto la Francia” (Paesi Edizioni) e nell’ottobre dello stesso anno, sempre in collaborazione con altri autori, ho pubblicato il saggio “Leaders. I volti del potere mondiale” (Paesi Edizioni). Nel settembre 2020 ha pubblicato insieme a Luciano Tirinnanzi “I semi del male. Da Al Qaeda a ISIS la stirpe del terrorismo” (Paesi Edizioni).
All content for La Verità - Occhi sul Terrorismo is the property of La Verità and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Occhi sul Terrorismo è la serie podcast di Stefano Piazza, imprenditore, giornalista e saggista svizzero di origine italiana. Firma de La Verità e Panorama è un grande appassionato di calcio ed è uno sfegatato tifoso dell’Inter. Nel marzo 2017 ha scritto in collaborazione con il giornalista Osvaldo Migotto, il saggio “Allarme Europa. Il fondamentalismo islamico nella nostra società” (Paesi Edizioni) che nel maggio del 2018, ha vinto il “Premio Cerruglio” nella sezione attualità. Nel luglio 2018 insieme ad altri autori ha pubblicato “Il mondo dopo lo Stato islamico” (Paesi Edizioni), mentre nel febbraio 2019, in collaborazione con la giornalista Federica Bosco, ha pubblicato il saggio “Sbirri, maledetti eroi. Storie di coraggio delle Forze dell’ordine” (Paesi Edizioni) che ha venduto più di 11.000 copie ed è stato tradotto in francese, tedesco e inglese. Nel giugno 2019 insieme ad altri autori ha pubblicato “Chi sono i gilet gialli. Inchiesta sul fenomeno che ha sconvolto la Francia” (Paesi Edizioni) e nell’ottobre dello stesso anno, sempre in collaborazione con altri autori, ho pubblicato il saggio “Leaders. I volti del potere mondiale” (Paesi Edizioni). Nel settembre 2020 ha pubblicato insieme a Luciano Tirinnanzi “I semi del male. Da Al Qaeda a ISIS la stirpe del terrorismo” (Paesi Edizioni).
L’Europa ancora nel mirino dell’Isis. Cosi’ si difende l’Italia
La Verità - Occhi sul Terrorismo
5 minutes
2 years ago
L’Europa ancora nel mirino dell’Isis. Cosi’ si difende l’Italia
Perché finora l’Italia è stata risparmiata dagli attentati? La risposta è in tre semplicissime parole: prevenzione, informazione e duro contrasto. L’Italia che ha vissuto le drammatiche stagioni del terrorismo politico e le stragi di mafia ha adottato molte delle metodologie di contrasto utilizzate all’epoca; inoltre, le donne e gli uomini che compongono le strutture di sicurezza italiane possono anche contare su numerose antenne in Nordafrica e non solo.
www.laverita.info
La Verità - Occhi sul Terrorismo
Occhi sul Terrorismo è la serie podcast di Stefano Piazza, imprenditore, giornalista e saggista svizzero di origine italiana. Firma de La Verità e Panorama è un grande appassionato di calcio ed è uno sfegatato tifoso dell’Inter. Nel marzo 2017 ha scritto in collaborazione con il giornalista Osvaldo Migotto, il saggio “Allarme Europa. Il fondamentalismo islamico nella nostra società” (Paesi Edizioni) che nel maggio del 2018, ha vinto il “Premio Cerruglio” nella sezione attualità. Nel luglio 2018 insieme ad altri autori ha pubblicato “Il mondo dopo lo Stato islamico” (Paesi Edizioni), mentre nel febbraio 2019, in collaborazione con la giornalista Federica Bosco, ha pubblicato il saggio “Sbirri, maledetti eroi. Storie di coraggio delle Forze dell’ordine” (Paesi Edizioni) che ha venduto più di 11.000 copie ed è stato tradotto in francese, tedesco e inglese. Nel giugno 2019 insieme ad altri autori ha pubblicato “Chi sono i gilet gialli. Inchiesta sul fenomeno che ha sconvolto la Francia” (Paesi Edizioni) e nell’ottobre dello stesso anno, sempre in collaborazione con altri autori, ho pubblicato il saggio “Leaders. I volti del potere mondiale” (Paesi Edizioni). Nel settembre 2020 ha pubblicato insieme a Luciano Tirinnanzi “I semi del male. Da Al Qaeda a ISIS la stirpe del terrorismo” (Paesi Edizioni).