
In questa puntata vengono definiti due concetti fondamentali del podcast: il 'minuto' e i 'secoli'. Il minuto rappresenta la dimensione quotidiana dell'esistenza, fatta di responsabilità, relazioni e impegni concreti. I secoli sono invece la dimensione della riflessione profonda, dove ci si interroga sui grandi temi universali e si entra in contatto con l'energia che pervade ogni cosa.
L'episodio sottolinea l'importanza di vivere entrambe le dimensioni con equilibrio. Il podcast si propone come spazio di condivisione per idee e riflessioni che spesso rimangono inespresse, invitando gli ascoltatori a contribuire con i propri pensieri.