L’economia, per come l’abbiamo sempre conosciuta, scricchiola. Non regge, non ci soddisfa: è diventata insostenibile. La grande fame di risposte nuove e di paradigmi alternativi trova molte risposte nell’economia civile, al centro del nuovo podcast realizzato da Avvenire insieme a Federcasse, che vede Luigino Bruni ripercorrere i grandi temi fondanti e i protagonisti di una tradizione e di una scuola ancora troppo spesso inascoltati.
Un viaggio in otto tappe e otto chiacchierate con Marco Ferrando, per esplorare il passato e immaginare un nuovo futuro.
All content for La terra del noi is the property of Luigino Bruni e Marco Ferrando and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L’economia, per come l’abbiamo sempre conosciuta, scricchiola. Non regge, non ci soddisfa: è diventata insostenibile. La grande fame di risposte nuove e di paradigmi alternativi trova molte risposte nell’economia civile, al centro del nuovo podcast realizzato da Avvenire insieme a Federcasse, che vede Luigino Bruni ripercorrere i grandi temi fondanti e i protagonisti di una tradizione e di una scuola ancora troppo spesso inascoltati.
Un viaggio in otto tappe e otto chiacchierate con Marco Ferrando, per esplorare il passato e immaginare un nuovo futuro.
Antonio Genovesi fu prima teologo e poi economista. Non ebbe vita facile con la Chiesa del suo tempo, che gli tolse l’insegnamento di teologia (1745) consigliandoli di passare alla cattedra di etica. Ricevette denunce di ateismo e eresia, fu amatissimo dagli studenti e dalla gente: la sua lezione? Prestare, ma senza far disperare nessuno.
La "Terra del noi" è podcast realizzato da Avvenire insieme a Federcasse, che vede Luigino Bruni ripercorrere i grandi temi fondanti e i protagonisti di una tradizione e di una scuola ancora troppo spesso inascoltati. Un viaggio in otto tappe e otto chiacchierate con Marco Ferrando, per esplorare il passato e immaginare un nuovo futuro.
Realizzato in collaborazione con Federcasse.
La terra del noi
L’economia, per come l’abbiamo sempre conosciuta, scricchiola. Non regge, non ci soddisfa: è diventata insostenibile. La grande fame di risposte nuove e di paradigmi alternativi trova molte risposte nell’economia civile, al centro del nuovo podcast realizzato da Avvenire insieme a Federcasse, che vede Luigino Bruni ripercorrere i grandi temi fondanti e i protagonisti di una tradizione e di una scuola ancora troppo spesso inascoltati.
Un viaggio in otto tappe e otto chiacchierate con Marco Ferrando, per esplorare il passato e immaginare un nuovo futuro.