Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts113/v4/12/42/44/12424468-366f-1e7a-02d1-4b9c50edc6f0/mza_3324281959894673628.jpg/600x600bb.jpg
La Storia Non Esiste
La Storia Non Esiste
103 episodes
4 days ago
Due amici chiacchierano di storia, uno di loro la insegna a scuola. In ogni puntata, un tema, un mito da sfatare e tante curiosità. Perché la storia non è solo quella che si legge nei libri, non è solo un elenco di date. La storia è tutto e niente. La Storia, a ben vedere, Non Esiste.
Show more...
History
RSS
All content for La Storia Non Esiste is the property of La Storia Non Esiste and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Due amici chiacchierano di storia, uno di loro la insegna a scuola. In ogni puntata, un tema, un mito da sfatare e tante curiosità. Perché la storia non è solo quella che si legge nei libri, non è solo un elenco di date. La storia è tutto e niente. La Storia, a ben vedere, Non Esiste.
Show more...
History
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/35288766/35288766-1748784366549-d1328b21fd2bc.jpg
#92 - "Repubblica", singolare femminile
La Storia Non Esiste
37 minutes 55 seconds
5 months ago
#92 - "Repubblica", singolare femminile

La storia della Repubblica italiana ha una data d'inizio ben definita che ancora oggi ricordiamo, il 2 giugno 1946.

Spesso, però, ci dimentichiamo che molti aspetti di quel neonato Stato hanno avuto corpo e sono diventati legge grazie a delle donne straordinarie, le prime che hanno calpestato, da deputate, le sale del potere.

Donne con delle storie importanti, che sfidavano i pregiudizi dei loro colleghi uomini, portando con sé la responsabilità di tutte le donne che erano fuori, nel paese.

Per questo la Repubblica è donna, nel vero senso della parola.


FONTI

Totaro P., Ridolfi M. (2020), 2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica vol. 6: I numeri del referendum istituzionale, Viella.

Gabrielli P. (2009), Il 1946, le donne, la Repubblica, Donzelli Editore.

Gabrielli P., a cura di. (2024), Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica, Viella.

https://www.difesa.it/content/manifestazioni/2giugno2024/storia-del-2-giugno/verso-il-2-giugno-referendum-1946/52449.html

https://www.quirinale.it/page/2giugno1946-2016

https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=F&dtel=02/06/1946&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S

https://archivio.quirinale.it/aspr/gianni-bisiach/AV-002-000015/2-giugno-1946-referendum-repubblica

https://giovani.camera.it/node/534


La Storia Non Esiste
Due amici chiacchierano di storia, uno di loro la insegna a scuola. In ogni puntata, un tema, un mito da sfatare e tante curiosità. Perché la storia non è solo quella che si legge nei libri, non è solo un elenco di date. La storia è tutto e niente. La Storia, a ben vedere, Non Esiste.