Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts113/v4/e1/3a/f7/e13af793-4aef-f69c-26c1-6b44d727ff4e/mza_6373569885091062716.jpg/600x600bb.jpg
LA STORIA DI VIVÀ . LA FIGLIA DI PIETRO NENNI NELL'INFERNO DI AUSCHWITZ
Fondazione Pietro Nenni
2 episodes
6 days ago
In due episodi, il podcast racconta la storia di Vittoria Nenni, detta Vivà, terzogenita del leader socialista italiano, Pietro Nenni, morta ad Auschwitz il 15 luglio del 1943. Il primo episodio racconta di Vivà bambina, dei suoi primi terribili incontri con il fascismo, della sua fuga con la mamma e le sorelle per raggiungere il papà in esilio a Parigi. Il secondo, si addentra nella vita adulta di Vittoria, raccontando il suo impegno nella resistenza francese contro il nazi-fascismo, fino alla morte nel campo di sterminio.
Show more...
History
RSS
All content for LA STORIA DI VIVÀ . LA FIGLIA DI PIETRO NENNI NELL'INFERNO DI AUSCHWITZ is the property of Fondazione Pietro Nenni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In due episodi, il podcast racconta la storia di Vittoria Nenni, detta Vivà, terzogenita del leader socialista italiano, Pietro Nenni, morta ad Auschwitz il 15 luglio del 1943. Il primo episodio racconta di Vivà bambina, dei suoi primi terribili incontri con il fascismo, della sua fuga con la mamma e le sorelle per raggiungere il papà in esilio a Parigi. Il secondo, si addentra nella vita adulta di Vittoria, raccontando il suo impegno nella resistenza francese contro il nazi-fascismo, fino alla morte nel campo di sterminio.
Show more...
History
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded/36318037/36318037-1674642272994-33eea134e4d16.jpg
La piccola Vivà: l'incontro con il fascismo e la fuga a Parigi per raggiungere il papà
LA STORIA DI VIVÀ . LA FIGLIA DI PIETRO NENNI NELL'INFERNO DI AUSCHWITZ
12 minutes 21 seconds
2 years ago
La piccola Vivà: l'incontro con il fascismo e la fuga a Parigi per raggiungere il papà

Il primo episodio del podcast "La storia di Vivà. La figlia di Pietro Nenni nell'inferno di Auschwitz" ripercorre l'infanzia della piccola Vittoria, raccontando il primo tremendo incontro con il fascismo, nel 1926, con la devastazione della sua casa, le difficoltà economiche della famiglia, la malattia della mamma a causa della fame e degli stenti, l'esilio del papà in Francia, e la fuga dall'Italia con la mamma e le sorelle per raggiungere Pietro Nenni a Parigi. 

L'episodio si apre con la voce originale di Pietro Nenni, che ricorda con estrema commozione il grande sacrificio della sua figliola, morta ad Auschwitz. 


Credits:

Ricostruzioni storiche: Antonio Tedesco (biografia Vittoria Nenni) - Giovanni Scirocco (contesto storico)

Voce Narrante: Maria Anna Lerario

Letture: Beatrice Ruggeri–

Musiche: Pierpaolo Fontana Nenni - Gabriele Paoleschi

                 The Introvert - Michael Kobrin 


Il podcast è stato prodotto integralmente dalla Fondazione Pietro Nenni. 

 


LA STORIA DI VIVÀ . LA FIGLIA DI PIETRO NENNI NELL'INFERNO DI AUSCHWITZ
In due episodi, il podcast racconta la storia di Vittoria Nenni, detta Vivà, terzogenita del leader socialista italiano, Pietro Nenni, morta ad Auschwitz il 15 luglio del 1943. Il primo episodio racconta di Vivà bambina, dei suoi primi terribili incontri con il fascismo, della sua fuga con la mamma e le sorelle per raggiungere il papà in esilio a Parigi. Il secondo, si addentra nella vita adulta di Vittoria, raccontando il suo impegno nella resistenza francese contro il nazi-fascismo, fino alla morte nel campo di sterminio.