Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/92/29/c2/9229c27d-f007-01ef-33fd-e74c29e1499e/mza_3328301109632031646.jpg/600x600bb.jpg
La Storia dei Carabinieri
Flavio Carbone
129 episodes
6 days ago
La Storia dei Carabinieri è un podcast dedicato alla divulgazione della storia dei Carabinieri e dell'Arma alla fondazione (1814) ad oggi.

https://linktr.ee/storiadeicarabinieri

Se ti è piaciuto, lascia una recensione su Apple Podcast/iTunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/storia-dei-carabinieri/id1516917381?uo=4

Condividi l'iniziativa con i tuoi amici! Vi aspettiamo!
Show more...
History
RSS
All content for La Storia dei Carabinieri is the property of Flavio Carbone and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La Storia dei Carabinieri è un podcast dedicato alla divulgazione della storia dei Carabinieri e dell'Arma alla fondazione (1814) ad oggi.

https://linktr.ee/storiadeicarabinieri

Se ti è piaciuto, lascia una recensione su Apple Podcast/iTunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/storia-dei-carabinieri/id1516917381?uo=4

Condividi l'iniziativa con i tuoi amici! Vi aspettiamo!
Show more...
History
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/3208840/3208840-1722978185688-75f0659dd4274.jpg
Episodio 83. Resistenza e Liberazione. I Carabinieri tra le Marche e la Romagna
La Storia dei Carabinieri
21 minutes 3 seconds
1 year ago
Episodio 83. Resistenza e Liberazione. I Carabinieri tra le Marche e la Romagna

Il lavoro d'archivio premia sempre ... direbbe un caro amico.

Ebbene questa volta la puntata è completamente diversa, focalizzata su di un piccolo campione di militari dell'Arma dei Carabinieri Reali presenti in servizio o originari della zona compresa tra le Marche e la Romagna, in quella che era la circoscrizione della legione Carabinieri Reali di Bologna.


Abbiamo deciso di offrire una riflessione che prende spunto da un convegno a cui abbiamo avuto il grande privilegio di partecipare tra la fine di marzo e il 1° aprile 2023.

Si tratta di una sintesi piuttosto asciutta ma crediamo efficace per dare un'idea della complessità vissuta dai militari dell'Arma che si trovarono nel Centro - Nord Italia dal settembre 1943 sino alla Liberazione.

Abbiamo individuato una decina di Carabinieri che ebbero comportamenti diversi tra loro ma tutti molto interessanti. Da una prima analisi abbastanza asciutta possiamo affermare che dei dieci militari, due fecero parte di bande di partigiani (in un GAP e nel 1° battaglione Mario formazione Marche), tre carabinieri più giovani di età (diciannovenni) cercarono di sottrarsi al servizio raggiungendo i propri familiari, mentre un quarto anch’egli abbastanza giovane riprese il servizio di tipo logistico che già svolgeva prima dell’armistizio per evitare rappresaglie alla famiglia.

Inoltre, il trentacinquenne Carabiniere ennese, secondo i documenti consultati, aderì con convinzione alla RSI; il solo graduato (un appuntato) riuscì a farsi congedare già nella GNR, mentre i due sottufficiali riuscirono a darsi da fare, con non pochi rischi e timori di rappresaglie, svolgendo un servizio d’istituto che fosse in grado di soddisfare i bisogni della popolazione rimasta in zona e cercando di non adempiere alle richieste delle autorità tedesche o, peggio ancora, degli organi amministrativi (in primo luogo Questura e Prefettura) repubblichini. Noi vi ringraziamo per l'ascolto e vi invitiamo a darci un punteggio, un voto. Ad esempio su Apple Podcast. Con il vostro Iphone esiste una applicazione che si chiama proprio così. Scrivete poi La Storia dei Carabinieri, così ci troverete. "Scrollate" dopo aver ascoltato questo episodio (ma anche gli altri, dai) e arriverete alla parte “ratings & reviews” dove potete valutare lo show (cinque stelline ci farebbero molto piacere) e lasciare qualche commento sul nostro lavoro che è molto importante per noi.

Vi ricordiamo che il tempo, lo studio, la stesura degli script, l'editing e tutto il resto è una attività di volontariato che svolgiamo gratuitamente.


La copertina è stata realizzata attraverso la composizione di immagini reperite liberamente su internet.

La Storia dei Carabinieri
La Storia dei Carabinieri è un podcast dedicato alla divulgazione della storia dei Carabinieri e dell'Arma alla fondazione (1814) ad oggi.

https://linktr.ee/storiadeicarabinieri

Se ti è piaciuto, lascia una recensione su Apple Podcast/iTunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/storia-dei-carabinieri/id1516917381?uo=4

Condividi l'iniziativa con i tuoi amici! Vi aspettiamo!