Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/03/f4/8f/03f48f10-2e31-046e-168c-27667f841bb1/mza_8836543414847946928.jpg/600x600bb.jpg
LA STANZA DELLO SCIROCCO
Basil Baz il bookjockey
32 episodes
1 month ago
Un'isola, Stromboli. Un naufrago, dalla memoria perduta. Una locanda con sette stanze chiamate con i nomi dei venti. Una bella locandiera dal passato oscuro, che scompare mistriosamente. Una commissaria di Polizia, sagace e tenace. Un giallo da scoprire. Un'attesa di un ritorno. Un passato da ricordare e uno da dimenticare.

A Stromboli, nel giorno di Pasqua, dopo la processione della Madonna avvolta nel mantello nero, in spiaggia viene trovato un uomo privo di sensi. La comunità lo vive come un segno di sventura. Lidia la bella locandiera di Casa Bedda non è superstiziosa e decide di dargli ospitalità. Lo alloggia in una delle sette stanze con i nomi dei venti: Stanza Scirocco. L’uomo ha perduto la memoria e Lidia decide di chiamarlo Naufrago. Giorno dopo giorno, lui si innamora di lei e dalla camera oscura della sua memoria arrivano brevi squarci di un passato che si tinge sempre di più di giallo. Anche il passato di Lidia cela molti e oscuri misteri che tiene nascosti al Naufrago. Una mattina lei scompare dall’isola. Gli strombolani pensano che sia annegata durante una delle sue nuotate mattutine, ma il corpo non viene trovato. Sono certi che questa disgrazia sia dovuta alla presenza negativa del Naufrago. Lui invece ha la netta sensazione che Lidia non sia annegata, ma che sia fuggita per l’arrivo improvviso sull’isola di una commissaria di Polizia che sta indagando su un traffico di esseri umani. La pista che segue l’ha portata a Stromboli. Il Naufrago ha sempre avuto la sensazione che la bella locandiera gli stesse nascondendo qualcosa . In lui nasce però gradualmente la certezza che Lidia prima o poi tornerà. Non si può stare troppo lontani dalla magica isola e così decide di portare avanti lui la locanda, in attesa di quel ritorno. Ogni domenica sera nella sua Stanza dello Scirocco inizia a scrivere un diario per Lidia: un resoconto settimanale di quello che è accaduto alla locanda e sull’isola; glielo consegnerà al suo ritorno.

LaSTANZADelloSCIROCCO è un audio-serie scritta da Basilio Santoro e Luca Pareto con la partecipazione di Angela Ricciardi...la voce è la mia.

L'immagine "Strombolicchio riflesso blu" della copertina del podcast è di Maria Mulas " ed è tratta dal libro "a stromboli" di Lidia Ravera editori Laterza.

L'immagine della pagina del tramonto su Stromboli è di Massimiliano Natale
Show more...
Comedy
RSS
All content for LA STANZA DELLO SCIROCCO is the property of Basil Baz il bookjockey and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un'isola, Stromboli. Un naufrago, dalla memoria perduta. Una locanda con sette stanze chiamate con i nomi dei venti. Una bella locandiera dal passato oscuro, che scompare mistriosamente. Una commissaria di Polizia, sagace e tenace. Un giallo da scoprire. Un'attesa di un ritorno. Un passato da ricordare e uno da dimenticare.

A Stromboli, nel giorno di Pasqua, dopo la processione della Madonna avvolta nel mantello nero, in spiaggia viene trovato un uomo privo di sensi. La comunità lo vive come un segno di sventura. Lidia la bella locandiera di Casa Bedda non è superstiziosa e decide di dargli ospitalità. Lo alloggia in una delle sette stanze con i nomi dei venti: Stanza Scirocco. L’uomo ha perduto la memoria e Lidia decide di chiamarlo Naufrago. Giorno dopo giorno, lui si innamora di lei e dalla camera oscura della sua memoria arrivano brevi squarci di un passato che si tinge sempre di più di giallo. Anche il passato di Lidia cela molti e oscuri misteri che tiene nascosti al Naufrago. Una mattina lei scompare dall’isola. Gli strombolani pensano che sia annegata durante una delle sue nuotate mattutine, ma il corpo non viene trovato. Sono certi che questa disgrazia sia dovuta alla presenza negativa del Naufrago. Lui invece ha la netta sensazione che Lidia non sia annegata, ma che sia fuggita per l’arrivo improvviso sull’isola di una commissaria di Polizia che sta indagando su un traffico di esseri umani. La pista che segue l’ha portata a Stromboli. Il Naufrago ha sempre avuto la sensazione che la bella locandiera gli stesse nascondendo qualcosa . In lui nasce però gradualmente la certezza che Lidia prima o poi tornerà. Non si può stare troppo lontani dalla magica isola e così decide di portare avanti lui la locanda, in attesa di quel ritorno. Ogni domenica sera nella sua Stanza dello Scirocco inizia a scrivere un diario per Lidia: un resoconto settimanale di quello che è accaduto alla locanda e sull’isola; glielo consegnerà al suo ritorno.

LaSTANZADelloSCIROCCO è un audio-serie scritta da Basilio Santoro e Luca Pareto con la partecipazione di Angela Ricciardi...la voce è la mia.

L'immagine "Strombolicchio riflesso blu" della copertina del podcast è di Maria Mulas " ed è tratta dal libro "a stromboli" di Lidia Ravera editori Laterza.

L'immagine della pagina del tramonto su Stromboli è di Massimiliano Natale
Show more...
Comedy
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d4d893c31c259e874f5f459d5ba32bfe.jpg
aspettando un miracolo - 27° ep
LA STANZA DELLO SCIROCCO
17 minutes
2 years ago
aspettando un miracolo - 27° ep
Stromboli domenica 6 maggio 2012

Cara LidiaMia, questa sera faccio fatica a respirare, un brutto raffreddore di metà primavera mi ha colpito. Ieri è passato a trovarmi Antonio e sentendomi così mi addetto che la vita non si misura dal numero d respiri che si fanno, ma dai momenti che ci tolgono il respiro. A me in questi giorni me lo ha tolto questo brutto raffreddore, menomale qui alla locanda non c’era nessuno. CasaBedda resterà vuota fino a fine mese. Le prime prenotazioni partono da giungo. Sono stati giorni solitari e di turbamento, come lo sono stati per Iddu che si è fatto sentire assai. Si dice che il turbamento indica lo sconvolgimento dell’ordine delle cose. Per me questo sconvolgimento lo ha portato “la sbirra”. Non tanto con le sue indagini, ma con il suo tentativo di bacio della scorsa settimana. Tiziana ha creato disordine nella mia mente e scompiglio nel mio cuore… e io per lenire questo turbamento e fare ordine ho iniziato a fare pulizie...

Sigla Le Strade Parallele: Franco Biattiato, Giuni Russo.
Colonna sonora: Stromboli, Ennio Morricone.
Brano episodio: Waiting For The Miracle - Leonard Cohen

Un ringraziamento particolare ad Angela Ricciardi che dà la voce a Lidia. Questo episodio è stato ispirato dal libro "Le non cose" Byun Chul Han edito da Einaudi e da "a stromboli" di Lidia Ravera editori Laterza…
L'immagine della copertina è di Maria Mulas, Strombolicchio rifelsso blu"
LA STANZA DELLO SCIROCCO
Un'isola, Stromboli. Un naufrago, dalla memoria perduta. Una locanda con sette stanze chiamate con i nomi dei venti. Una bella locandiera dal passato oscuro, che scompare mistriosamente. Una commissaria di Polizia, sagace e tenace. Un giallo da scoprire. Un'attesa di un ritorno. Un passato da ricordare e uno da dimenticare.

A Stromboli, nel giorno di Pasqua, dopo la processione della Madonna avvolta nel mantello nero, in spiaggia viene trovato un uomo privo di sensi. La comunità lo vive come un segno di sventura. Lidia la bella locandiera di Casa Bedda non è superstiziosa e decide di dargli ospitalità. Lo alloggia in una delle sette stanze con i nomi dei venti: Stanza Scirocco. L’uomo ha perduto la memoria e Lidia decide di chiamarlo Naufrago. Giorno dopo giorno, lui si innamora di lei e dalla camera oscura della sua memoria arrivano brevi squarci di un passato che si tinge sempre di più di giallo. Anche il passato di Lidia cela molti e oscuri misteri che tiene nascosti al Naufrago. Una mattina lei scompare dall’isola. Gli strombolani pensano che sia annegata durante una delle sue nuotate mattutine, ma il corpo non viene trovato. Sono certi che questa disgrazia sia dovuta alla presenza negativa del Naufrago. Lui invece ha la netta sensazione che Lidia non sia annegata, ma che sia fuggita per l’arrivo improvviso sull’isola di una commissaria di Polizia che sta indagando su un traffico di esseri umani. La pista che segue l’ha portata a Stromboli. Il Naufrago ha sempre avuto la sensazione che la bella locandiera gli stesse nascondendo qualcosa . In lui nasce però gradualmente la certezza che Lidia prima o poi tornerà. Non si può stare troppo lontani dalla magica isola e così decide di portare avanti lui la locanda, in attesa di quel ritorno. Ogni domenica sera nella sua Stanza dello Scirocco inizia a scrivere un diario per Lidia: un resoconto settimanale di quello che è accaduto alla locanda e sull’isola; glielo consegnerà al suo ritorno.

LaSTANZADelloSCIROCCO è un audio-serie scritta da Basilio Santoro e Luca Pareto con la partecipazione di Angela Ricciardi...la voce è la mia.

L'immagine "Strombolicchio riflesso blu" della copertina del podcast è di Maria Mulas " ed è tratta dal libro "a stromboli" di Lidia Ravera editori Laterza.

L'immagine della pagina del tramonto su Stromboli è di Massimiliano Natale