Rischio Caldo: perchè la valutazione del rischio microclima è cruciale per le aziende italiane
In questo trentesimo episodio parliamo del "Rischio Caldo" o come viene definito tecnicamente del rischio microclima e di esposizione alle radiazioni solari.
Cosa accade ai lavoratori quando l'ambiente di lavoro diventa poco confortevole? Quando le temperature sono troppo elevate o ancora quando si è esposti troppo ai raggi solari?
In questo episodio andiamo a rispondere proprio a queste domande in quanto il rischio caldo è un rischio da non sottovalutare in estate per nessuna azienda italiana. Che tu sia un datore di lavoro di un ufficio, un negozio o un'impresa edile, il rischio microclima e da esposizione alle radiazioni solari è un rischio che ti riguarda da vicino e che può compromettere la tua attività.
Se vuoi scoprire come possiamo aiutarti a mettere in sicurezza la tua azienda da tutti i rischi presenti ed evitare sanzioni prenota una chiamata conoscitiva con i nostri commerciali a questo link: https://calendly.com/l-moscato-prometeosrl/incontro-con-commerciale?month=2025-08
Scarica le Linee di Indirizzo per la Protezione dei Lavoratori dalle Radiazioni Solari e dal Rischio Microclima *gratuitamente* qui: https://cdn.shopify.com/s/files/1/0887/8692/7880/files/DocConferenza.-2025-06-20-DOCCRP6bis-lineediindirizzocaloresolare.pdf?v=1755855458
In questo episodio speciale del Podcast Silvia esegue un ripasso completo del corso per videoterminalista online, ossia una parte molto importante di ciò che viene spiegato nei nostri corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro per i lavoratori.
In particolari, i rischi per i videoterminalisti sono spiegati in maniera completa nel corso di formazione generale e specifico per la sicurezza dei lavoratori, un corso obbligatorio per tutti i tipi di lavoratori di tutti i rischi (basso, medio o alto).
Di solito i videoterminalisti si classificano a rischio basso e sono lavoratori che devono frequentare il corso di sicurezza generale di 4 ore a cui si aggiunge il corso di sicurezza specifica di 4 ore (in aula, FAD o e-learning).
Acquista i corsi di sicurezza per lavoratori al videoterminale:IN AULA👉🏻 https://prometeosrl.it/products/sicurezza-specifica-basso-rischio-in-aulaIN E-LEARNING👉🏻 https://prometeosrl.it/products/sicurezza-specifica-basso-rischio-e-learning-uffici-e-smart-working-prodotto-da-megaitaliamedia👉🏻 https://prometeosrl.it/products/sicurezza-specifica-basso-rischio-e-learning-uffici-prodotto-da-megaitaliamedia👉🏻 https://prometeosrl.it/products/sicurezza-specifica-basso-rischio-uffici-e-learning-prodotto-da-kattedra
La normativa sulla sicurezza prevede sanzioni amministrative e penali. In questo episodio ti spieghiamo brevemente quali sono le sanzioni per la sicurezza sul lavoro più comuni e come puoi evitarle.
Scopri tutte le sanzioni di sicurezza sul lavoro per datore di lavoro, dirigenti e lavoratori in questo episodio del podcast "La Sicurezza per Tutti".
👉🏻 Abbonati al podcast "La Sicurezza per Tutti": https://creators.spotify.com/pod/profile/lasicurezzapertutti/subscribe
Cosa riceverai:
Abbonati per soli 2,99€ al mese!
https://creators.spotify.com/pod/profile/lasicurezzapertutti/subscribe
In questo episodio parliamo della tutela delle lavoratrici madri e in particolare di quali sono i diritti delle madri lavoratrici.
La sicurezza sul lavoro si occupa di valutare tutti i rischi presenti all'interno di un luogo di lavoro e per questo è obbligatorio valutare preventivamente i rischi legati alle lavoratrici in stato di gravidanza e prevedere adeguate misure di prevenzione e protezione.
Scopri di più sul tema delle lavoratrici madri, in gravidanza o in allattamento in questo episodio
Prenota una chiamata conoscitiva con i nostri commerciali se necessiti di un aiuto nel redigere una corretta valutazione dei rischi in azienda: https://calendly.com/l-moscato-prometeosrl/incontro-con-commerciale?month=2025-07
Chi ha l’obbligo del modello 231?
Il modello 231 del 2001 è un è uno strumento che le aziende possono adottare volontariamente per prevenire la commissione di reati e tutelarsi da eventuali responsabilità giuridiche in base al Decreto Legislativo 231/2001.
In questo episodio ti spieghiamo esattamente cos'è il modello 231 e chi ha l'obbligo della 231.
Se vuoi scoprire cosa prevede il decreto 231 e chi è escluso dalla 231 allora ascolta questo episodio!
E se sei interessato a ricevere una consulenza per redigere il tuo modello organizzativo 231, prenota una chiamata conoscitiva con i nostri commerciali: https://calendly.com/l-moscato-prometeosrl/incontro-con-commerciale?month=2025-07
Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro D.Lgs 81/08
In questo episodio parliamo del testo unico sulla sicurezza, in particolare spieghiamo che cos'è il testo unico sulla sicurezza sul lavoro, quali sono i pilastri della sicurezza sul lavoro e cosa prevede il Testo Unico 81/08.
Inoltre spieghiamo esattamente a chi si applica il testo unico sulla sicurezza, qual è il campo di applicazione D.Lgs 81/08 per concludere con quali sono le figure chiave e responsabili della sicurezza sul lavoro previste dal D.Lgs 81/08.
Vai alla sezione che ti interessa:
00:00 Introduzione al Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro
00:36 Benvenuto al 25esimo episodio del Podcast
00:50 Che cosa troverai in questo episodio
01:22 Che cos'è il Testo Unico sulla Sicurezza
02:54 Come Prometeo Srl può aiutarti
03:36 Qual è il principio fondamentale del D.Lgs 81/08?
04:25 I 3 obiettivi del Testo Unico
05:07 Da cosa è composto il Decreto Legislativo 81/08
05:36 I 13 Titoli elencati
06:15 A chi si applica il testo unico sulla sicurezza
06:49 Gli obblighi del lavoratore
07:05 Le figure chiave responsabili della sicurezza
08:05 I ruoli e gli obblighi delle figure chiave
- Episodio 2: Chi sono i lavoratori?
- Episodio 3: le figure previste dal D.Lgs 81/08
- Episodio 4: Addetto prevenzione incendi
- Episodio 5: Addetti primo soccorso
- Episodio 7: Datore di Lavoro
- Episodio 10: il medico competente
Prenota una chiamata conoscitiva con i nostri commerciali: https://calendly.com/l-moscato-prometeosrl/incontro-con-commerciale
In questo episodio parliamo della valutazione dei rischi stress lavoro correlato e di come una corretta valutazione del rischio stress possa aiutarti a ridurre gli infortuni sul lavoro, i turnover dei dipendenti ed eliminare la probabilità di incorrere in pesanti sanzioni amministrative per mancata sicurezza.
In particolare risponderemo alle domande:
1. Che cos’è lo stress lavoro correlato?
2. Chi è obbligato a valutare lo stress lavoro correlato?
3. Chi deve eseguire la valutazione dei rischi stress lavoro correlato?
4. Quali sono le sanzioni civili e penali imputabili al datore di lavoro che non effettua la valutazione del rischio stress?
5. Perché è importante eseguire la valutazione dei rischi stress lavoro correlato?
6. Come si effettua la valutazione dei rischi stress lavoro correlato?
7. Come si effettua la valutazione preliminare?
8. Indicatori di contenuti e di contesto: cosa sono?
9. Come viene svolta la raccolta dei dati sugli indicatori di contenuto e di contesto?
10. Come si effettua la fase di valutazione approfondita dei rischi stress lavoro correlato?
11. Come Prometeo Srl può aiutarti
12. Come Prometeo Srl svolge la valutazione dei rischi stress lavoro correlato per le aziende clienti?
13. Quanto costa una valutazione del rischio stress lavoro correlato?
Se vuoi scoprire come aumentare il benessere organizzativo e lavorativo in azienda e ridurre il rischio stress lavoro correlato, allora questo episodio fa per te!
👉🏻 Prenota una chiamata conoscitiva con i nostri commerciali: https://calendly.com/l-moscato-prometeosrl/incontro-con-commerciale
Corsi online sicurezza sul lavoro: tutto quello che devi sapere + aggiornamenti nuovo accordo stato regioni 2025
Ti sei mai chiesto quali sono i corsi online per la sicurezza? Quali corsi per la sicurezza si possono fare online? Quanto costa un corso di sicurezza sul lavoro online e come funzionano i corsi di sicurezza sul lavoro online?
Se la risposta è sì, sei fortunato! In questo episodio del Podcast ti spiegherò tutto quello che devi sapere riguardo i corsi online di sicurezza sul lavoro e come sono stati aggiornati con il nuovo accordo stato regioni 2025.
🔗 Menzionati nel podcast:
▶ Tabella corsi obbligatori sicurezza sul lavoro: https://prometeosrl.myflodesk.com/scarica-la-tabella-corsi-di-sicurezza-obbligatori
▶ Sito Web Prometeo Srl (Area Formazione): https://prometeosrl.it/collections/formazione
-> Video completo Webinar Nuovo Accordo Stato Regioni 2025 https://youtu.be/mobTySJ285o
Seguici su:
Instagram: https://www.instagram.com/prometeo.srl/
TikTok: https://www.tiktok.com/@prometeosrl?is_from_webapp=1&sender_device=pc
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCW77_HdIgsezvH7HoxAFcNw
Linkedin: linkedin.com/company/prometeosrl/?viewAsMember=true
Il 17 aprile 2025 è stato approvato il Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza dei lavoratori e in questo webinar gratuito andiamo a scoprire le novità relative alla formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
Il nuovo accordo tratta di varie tematiche, aggiornando principalmente:
👉🏻 I requisiti dei soggetti formatori;
👉🏻 L'unicità del soggetto formatore;
👉🏻 I requisiti dei docenti, che devono essere qualificati al D.I. 06/03/2013;
👉🏻 I corsi per lavoratori, dirigenti, preposti, datore di lavoro/RSPP, RSPP/ASPP, CSE/CSP, e 3 nuove attrezzature di lavoro;
👉🏻 L'organizzazione dei corsi (aggiornando le metodologie di erogazione);
👉🏻 I documenti obbligatori per ogni corso di formazione
👉🏻 Le risorse del corso (aggiungendo il responsabile del progetto formativo e il tutor)
👉🏻 E aggiungendo un nuovo obbligo al Datore di Lavoro: La verifica dell'efficacia formativa
Il Nuovo Accordo si sofferma nel definire come devono essere svolti i corsi di formazione e quali documenti sono obbligatori tra cui:
1. Il Verbale di verifica finale
2. Il Fascicolo del corso (conservato per 10 anni in formato digitale o cartaceo)
3. Il Progetto formativo😎
Scopri il Nuovo Accordo Stato-Regioni in video "caffé"! https://www.youtube.com/watch?v=33No6S04e3A&list=PL-zuxIVnSEplASm17FrySYzmrwWbqPnqt
Resta informato su tutti gli adempimenti legati alla salute e sicurezza dei lavoratori e sulle novità legislative iscrivendoti gratuitamente alla newsletter settimanale di Prometeo Srl dal nostro sito web: https://prometeosrl.it
Per formare i tuoi dipendenti e aggiornare tutti i nuovi corsi, visita il nostro catalogo di oltre 350 corsi di formazione in aula, FAD ed e-learning!👉 https://prometeosrl.it/collections/formazione
🌐 SITO WEB: https://prometeosrl.it
✅ FACEBOOK: https://www.facebook.com/formazionesicurezzaconsulenza
✅ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/prometeo.srl/
✅ TIKTOK: https://www.tiktok.com/@prometeosrl?is_from_webapp=1&sender_device=pc
✅ YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCW77_HdIgsezvH7HoxAFcNw
Per scoprire come Prometeo Srl può aiutare la tua azienda con la formazione personalizzata contatta
📧 formazione@prometeosrl.it
00:00-06:00 Chi è Prometeo Srl e cosa facciamo
06:01-10:13 Perché il nuovo accordo Stato regioni 2025
10:14-11:35 La struttura del Nuovo Accordo Stato regioni 2025 e dove trovare il nuovo accordo Stato regioni 2025 in pdf
11:36-14:07 I soggetti formatori
14:08-28:34 Tutti i nuovi corsi + dettagli delle novità
28:35-30:17 Organizzazione dei corsi
30:18-31:36 Metodologie di erogazione dei corsi
31:37-33:15 I Documenti del Corso
33:16-34:45 Le risorse
34:46-40:30 Dopo il corso
40:31-44:40 Disposizioni specifiche
44:41-50:00 Come Prometeo Srl può aiutare la tua azienda + tutti i nostri social!
50:01-56:42 Domande e risposte
In questo episodio continuiamo il discorso relativo al nuovo accordo Stato regioni 2025 per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro, in particolare vediamo cosa cambia con il nuovo accordo Stato regioni 2025, dove trovare il nuovo accordo Stato regioni 2025 gazzetta ufficiale e dove scaricare il nuovo accordo Stato regioni 205 in pdf.
In questo episodio del Podcast “La sicurezza per tutti” ti parlerò:
Se sei un datore di lavoro, un lavoratore o un professionista della sicurezza alla ricerca delle novità relative alla formazione sulla sicurezza sul lavoro, allora questo podcast fa per te!
🙌🏼 Continua a seguirci e lascia una recensione a 5 stelle se ti piacciono i nostri contenuti!
PLAYLIST NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 2025: https://www.youtube.com/watch?v=33No6S04e3A&list=PL-zuxIVnSEplASm17FrySYzmrwWbqPnqt&pp=gAQB
WEBINAR GRATUITO NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 2025: https://youtu.be/mobTySJ285o
ACQUISTA I CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AGGIORNATI AL NUOVO ACCORDO
Nel 21 episodio de “La Sicurezza per Tutti” parliamo del nuovo accordo Stato regioni 2025 per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro, delle novità sicurezza sul lavoro 2025, quando entra in vigore il nuovo accordo Stato regioni 2025 e cosa cambia per il nuovo accordo Stato regioni 2025 formazione.
👉🏻 Ci sono stati molti aggiornamenti a diversi corsi di formazione per la sicurezza tra cui l’inserimento dei nuovi corsi di formazione per datore di lavoro, i moduli aggiuntivi per dirigenti e datori di lavoro che lavorano nei cantieri, aggiornamenti ai corsi per preposti e l’aggiunta dei corsi di formazione per le macchine speciali.
📃 In questo episodio ti parliamo dei primi cambiamenti che la normativa ha apportato alle società di formazione per la sicurezza sul lavoro (come Prometeo Srl) e alle aziende italiane.
Che tu sia un datore di lavoro, imprenditore, dirigente, preposto, responsabile della sicurezza sul lavoro o lavoratore, questo episodio è da ascoltare e salvare tra i preferiti!
⭐️ se ti piace il nostro podcast, ti invitiamo a lasciare una recensione a 5 stelle!
🤝🏻 Scopri tutti i nuovi corsi sul nostro e-commerce di corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro
👉🏻 Nuovo corso per datore di lavoro: https://prometeosrl.it/products/corso-formazione-iniziale-per-datore-di-lavoro-e-learning-prodotto-da-kattedra
👉🏻 Nuovo corso per dirigenti in e-learning: https://prometeosrl.it/products/corso-formazione-dirigenti-e-learning-completo-e-aggiornato-al-nuovo-accordo-stato-regioni-prodotto-da-kattedra
🫡 Dai un’occhiata a tutti i corsi di formazione in e-learning: https://prometeosrl.it/collections/formazione-in-e-learning
🦺 Guarda le nuove date per i corsi in aula: https://prometeosrl.it/collections/formazione-in-aula-e-fad
Benvenuto al ventesimo episodio della Sicurezza per Tutti 🦺
La Sicurezza per Tutti è un Podcast di Prometeo Srl, società di consulenza tecnica e formazione per la sicurezza sul lavoro per aziende private ed enti pubblici dal 1996
👉🏻 in questo episodio parliamo di soft skills e di quei corsi di trasformazione digitale che possono aiutare te, lavoratori in ascolto a trovare un posto di lavoro più remunerativo, e te, imprenditore a migliorare la tua azienda, proteggerla da attacchi informatici e migliorare la visibilità aziendale!
Se ti piace questo episodio e il podcast di Prometeo lascia pure una recensione sotto alla puntata! Saremo molto felici di risponderti e ringraziarti!
🫡 Qui ti riporto i link diretti ai corsi menzionati nell’episodio:
👉🏻 Corsi per informatica da ufficio: https://prometeosrl.it/collections/informatica-da-ufficio
👉🏻 Corsi per cyber security: https://prometeosrl.it/collections/cyber-security
👉🏻 Corsi per Privacy e GDPR: https://prometeosrl.it/collections/privacy-e-gdpr
👉🏻 Corsi per sostenibilità aziendale: https://prometeosrl.it/collections/sostenibilita
👉🏻 Corsi per Data Science: https://prometeosrl.it/collections/data-science
👉🏻 Decreto 231: https://prometeosrl.it/collections/decreto-231
👉🏻 Corsi per anticorruzione e trasparenza: https://prometeosrl.it/collections/anticorruzione-e-trasparenza
Come sempre se hai bisogno contattaci direttamente a
🌐 www.prometeosrl.it
📞 0376 290408
📩 info@prometeosrl.it
📍 Via Caduti del Lavoro, 11 - Curtatone (MN) 46010
Benvenuto al diciannovesimo episodio della Sicurezza per Tutti 🦺
La Sicurezza per Tutti è un Podcast di Prometeo Srl, società di consulenza tecnica e formazione per la sicurezza sul lavoro per aziende private ed enti pubblici dal 1996
👉🏻 in questo episodio parliamo di cartellonistica: come è fatta la segnaletica obbligatoria che tutte le aziende devono avere per essere in regola con la sicurezza sul lavoro
🚫 Numerosi sono i cartelli e i loro significati, per questo in questo episodio del podcast potrai ascoltare l’elenco dei cartelli di segnaletica obbligatoria, le loro funzioni, i loro usi frequenti e quando sono obbligatori
Se ti piace questo episodio e il podcast di Prometeo lascia pure una recensione sotto alla puntata! Saremo molto felici di risponderti e ringraziarti!
👉🏻 Il modo migliore per eliminare i rischi nella tua azienda ed evitare spiacevoli sanzioni per mancata sicurezza è quello di affidarti ad una società di sicurezza sul lavoro competente e affidabile che vuole
vederti vincere.
👩💻 Per questo ti invito a contattarci poiché Prometeo Srl non è solo attiva nel mercato italiano dal 1996, ma è anche un'azienda che ha collaborato con oltre 800 clienti in tutta italia di più di 20 settori differenti.
✅ Prenota pure una consulenza gratuita con un commerciale Prometeo che ti aiuterà a capire quali sono i prossimi passi per metterti in sicurezza ed evitare sanzioni
👉🏻 PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA GRATUITA: https://calendly.com/l-moscato-prometeosrl/incontro-con-commerciale
Oppure contatta direttamente il consulente commerciale di Prometeo Srl
📩 l.moscato@prometeosrl.it
📞 345 8001498
Contatti Prometeo Srl
🌐 www.prometeosrl.it
📞 0376 290408
📩 info@prometeosrl.it
📍 Via Caduti del Lavoro, 11 - Curtatone (MN) 46010
Benvenuto al diciottesimo episodio della sicurezza per tutti, un podcast di Prometeo Srl, società di consulenza tecnica e formazione per la sicurezza sul lavoro per aziende private ed enti pubblici dal 1996.
🖥️ In questo episodio ti parlerò di un particolare rischio per la salute e la sicurezza sul lavoro specifico di una categoria di lavoratori che si trova al giorno d’oggi in quasi tutti i tipi di aziende: sto parlando dei lavoratori a videoterminale o videoterminalisti.
👩💻 I lavoratori a videoterminale sono lavoratori che usano il computer per più di 20 ore settimanali e che, per tale motivo, sono sottoposti a rischi per la salute e possibili infortuni o malattie professionali.
In questo episodio ti spiego che cosa sono i lavoratori a videoterminale e come sapere se ne hai tra i tuoi lavoratori, a che tipo di rischi possono essere soggetti e cosa fare per prevenirli ed eliminarli.
💪🏻 Il modo migliore per eliminare i rischi nella tua azienda ed evitare spiacevoli sanzioni per mancata sicurezza è quello di affidarti ad una società di sicurezza sul lavoro competente e affidabile che vuole vederti vincere.
👉🏻 Per questo ti invito a contattarci poiché Prometeo Srl non è solo attiva nel mercato italiano dal 1996, ma è anche un’azienda che ha collaborato con oltre 800 clienti in tutta italia di più di 20 settori differenti.
➡️ Prenota pure una consulenza gratuita con un commerciale Prometeo che ti aiuterà a capire quali sono i prossimi passi per metterti in sicurezza ed evitare sanzioni
✅ PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA GRATUITA: https://calendly.com/l-moscato-prometeosrl/incontro-con-commerciale
Oppure contatta direttamente il consulente commerciale di Prometeo
📩 l.moscato@prometeosrl.it
📞 345 8001498
—————
Contatti Prometeo Srl
📩 info@prometeosrl.it
📍 Via Caduti del Lavoro, 11 - Curtatone (MN) 46010
Benvenuto al diciassettesimo episodio della sicurezza per tutti, un podcast di Prometeo Srl, società di consulenza tecnica e formazione per la sicurezza sul lavoro per aziende private ed enti pubblici dal 1996.
🖥️ In questo episodio ti parlerò del titolo II del Testo Unico per la sicurezza sul lavoro 81/08, ossia il capitolo che tratta i luoghi di lavoro. In questa parte ti spiegherò nel dettaglio cosa sono i luoghi di lavoro, perché sono importanti e quali sono i rischi per la salute e la sicurezza associati ai luoghi di lavoro.
💪🏻 Inoltre ti spiegherò cosa fare per evitare spiacevoli sanzioni ed eliminare e ridurre i rischi associati al tuo luogo di lavoro. Ti ricordo che ogni luogo di lavoro può comportare infortuni, incidenti e malattie professionali, per non parlare dei near miss o quasi infortuni, proprio per questo il modo migliore per eliminare i rischi nella tua azienda ed evitare spiacevoli sanzioni per mancata sicurezza è quello di affidarti ad una società di sicurezza sul lavoro competente e affidabile che vuole vederti vincere.
👉🏻 Per questo ti invito a contattarci poiché Prometeo Srl non è solo attiva nel mercato italiano dal 1996, ma è anche un’azienda che ha collaborato con oltre 800 clienti in tutta italia di più di 20 settori differenti.
➡️ Prenota pure una consulenza gratuita con un commerciale Prometeo che ti aiuterà a capire quali sono i prossimi passi per metterti in sicurezza ed evitare sanzioni
✅ PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA GRATUITA: https://calendly.com/l-moscato-prometeosrl/incontro-con-commerciale
Oppure contatta direttamente il consulente commerciale di Prometeo
📩 l.moscato@prometeosrl.it
📞 345 8001498
—————
Contatti Prometeo Srl
🌐 www.prometeosrl.it
📞 0376 290408
📩 info@prometeosrl.it
📍 Via Caduti del Lavoro, 11 - Curtatone (MN) 46010
Benvenuti in questo episodio speciale della sicurezza per tutti, un podcast di Prometeo Srl, società di consulenza tecnica e formazione per la sicurezza sul lavoro per imprese private ed enti pubblici dal 1996.
In questo episodio abbiamo il piacere di intervistare il frontman del gruppo SOS - SAVE OUR SOULS, il gruppo rock che canta la “sicurezza sul lavoro” fondato e diretto dal frontman Bruco (Marco Ferri) che sarà in concerto lunedì 10 Marzo 2025 al Legend Club di Milano.
Ci siamo subito appassionati al nuovo album degli SOS e in questa puntata abbiamo voluto chiedere a Marco alcuni curiosità sul suo gruppo, del perché hanno voluto cantare la sicurezza sul lavoro e se pensano che questa loro iniziativa abbia contribuito a cambiare in meglio la consapevolezza e l’importanza della sicurezza sul lavoro nelle piccole, medie e grandi aziende italiane.
➡️ Come sempre se avete bisogno di una mano per gestire la sicurezza della vostra attività vi invitiamo a contattare Prometeo Srl al numero 0376 290408 oppure inviando una mail a info@prometeosrl.it
👉🏻 In Prometeo troverete personale disponibile, altamente qualificato e pronto a rispondere alle vostre esigenze e necessità.
🏆 In questi anni siamo stati anche pionieri nel portare la sicurezza sul lavoro sui social e renderla di facile comprensione e accesso! Per questo ti invitiamo a seguirci su
Tiktok: https://www.tiktok.com/@prometeosrl?_t=ZN-8uVua9UjAEo&_r=1
Instagram: https://www.instagram.com/prometeo.srl?igsh=NDBjMjh6Y3RyenFw&utm_source=qr
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/prometeosrl/
🌐 Visita il nostro sito web: https://prometeosrl.it
📝 Scopri tutti i nostri corsi di formazione: https://prometeosrl.it/collections/formazione
➡️ Gli SOS – SAVE OUR SOULS, il gruppo rock che canta la “sicurezza sul lavoro” fondato e diretto dal frontman Bruco (Marco Ferri), sarà in concerto lunedì 10 marzo al Legend Club di Milano.
I biglietti sono disponibili al link: Biglietti
Al Legend Club (Viale Enrico Fermi, 98) sarà presentato live per la prima volta il nuovo album “MACTE ANIMO!” (SA Project / Believe), disponibile in radio e digitale (https://bfan.link/macte-animo-1).
Con una carriera consolidata da molti concerti in tutta Italia e in importanti manifestazioni e concorsi come Sanremo Rock, dal 2018 gli SOS hanno trasformato la loro musica in uno strumento potente per sensibilizzare il pubblico su un tema cruciale: la sicurezza sul lavoro. “Macte Animo!”, che in latino significa “Coraggio!”, rappresenta il fulcro del nuovo progetto e raccoglie i brani più significativi della band usciti negli ultimi anni, inerenti alla sicurezza e alla prevenzione nella vita di tutti i giorni.
Il disco contiene anche il nuovo brano "Con gli occhi aperti", che promuove una cultura della sicurezza che nasce dai comportamenti quotidiani di ogni individuo, in collaborazione con Faraone Academy, specializzata in formazione aziendale.
Questa la tracklist dell’album: “Con gli occhi aperti”, “Schegge”, “La bestia”, “Giuda”, “Terra”, “Sono colpevole”, “Ancora vivere”, “Vita” e “L’ultimo tornante”.
Gli SOS Save Our Souls, nati nel 1993 da un'idea di Marco Daniele Ferri (Bruco), sono un gruppo musicale che ha ottenuto numerosi successi sia a livello nazionale che internazionale. A luglio del 1994, la band presenta il loro primo album “De sang Froid” in una formazione senza tastiere, all'Idroscalo di Milano, condividendo il palco con gruppi come Negrita, Massimo Volume e Modena City Ramblers. La serata viene trasmessa in diretta da Rete 105 (Marco Galli), segnando un inizio importante per il gruppo, che intraprende una intensa attività live in tutta Italia. Partecipano a eventi come il Rock Café Live, suonando accanto ad artisti di rilievo come Ligabue, E. Finardi, Rats, Timoria e molti altri.
Scopri gli SOS:
In questo episodio ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sull’HACPP! Considera questo episodio come la tua guida completa all’HACPP: che cos’è l’haccp? Come si ottiene l’attentato? Che cosa c’è da fare in pratica? Quali sono le sanzioni per chi non è in regola? Insomma, tutte le risposte a qualsiasi domanda tu possa avere!
In questo quindicesimo episodio parliamo di quali sono alcune delle più comuni multe e sanzioni a carico del datore di lavoro e del lavoratore per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro.
Nel quattordicesimo episodio parliamo di quali sono i compiti del servizio di prevenzione e protezione, chi nomina il responsabile del servizio di prevenzione e protezione e quando è conveniente utilizzarlo.
Inoltre parleremo del perché è uno degli organi chiave all’interno di qualsiasi attività italiana per aumentare la produttività e la sicurezza, chi coinvolge il servizio di prevenzione e protezione e qual è la funzione del servizio di prevenzione e protezione.
Se vuoi scoprire tutto ciò che c'è da sapere sul servizio di prevenzione e protezione sei nel posto giusto! Ascolta oggi stesso l'episodio 14 del Podcast "La Sicurezza per Tutti" sui "Compiti del servizio di prevenzione e protezione: rspp, aspp, addetti e datore di lavoro".
In questo episodio Leonardo ci racconta una parte fondamentale della sicurezza in azienda che è quella del servizio di prevenzione e protezione, noto anche come SPP, in particolare scopriamo da chi è composto il servizio di prevenzione e protezione, quali sono i compiti del servizio di prevenzione e protezione e come individuare i soggetti responsabili!