Dall’osservazione degli astri all’esplorazione dello Spazio, un viaggio astronomico guidati da Luca Reduzzi, curatore del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.🔈 Alcune delle più belle storie di Astronomia e Spazio partendo dalle esposizioni del Museo per arrivare nelle profondità dell’Universo, passando da globi e telescopi, lanciatori e satelliti, le missioni Apollo sulla Luna… e anche i marziani.
All content for La scoperta del Cielo is the property of Museo Scienza e Tecnologia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dall’osservazione degli astri all’esplorazione dello Spazio, un viaggio astronomico guidati da Luca Reduzzi, curatore del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.🔈 Alcune delle più belle storie di Astronomia e Spazio partendo dalle esposizioni del Museo per arrivare nelle profondità dell’Universo, passando da globi e telescopi, lanciatori e satelliti, le missioni Apollo sulla Luna… e anche i marziani.
Cosmonauti - Il programma spaziale sovietico degli anni '50 e '60 (parte 2)
La scoperta del Cielo
16 minutes
4 years ago
Cosmonauti - Il programma spaziale sovietico degli anni '50 e '60 (parte 2)
Il 12 aprile 1961 il cosmonauta sovietico Yuri Gagarin è il primo uomo a andare nello Spazio; gli bastano 108 minuti di missione e una sola orbita attorno alla Terra per entrare nella leggenda. Non sono passati neanche sessant’anni da quando i fratelli Wright sono riusciti a staccarsi per la prima volta da terra con il loro Flyer, il primo aereo, ma dal momento in cui Gagarin atterra sano e salvo diventa possibile immaginare un’umanità in grado di superare i confini terrestri. Dopo di lui arriveranno altri uomini e altre donne che con enorme dedizione alla causa e con coraggio non comune piastrelleranno la strada che porterà alla Luna, alla Stazione Spaziale e, forse, a Marte. Per la gente e, soprattutto, per i giovani, sono loro i nuovi pionieri e i nuovi eroi e non importa da dove vengono o sotto quale bandiera operano; loro sono ancora in grado di far brillare gli occhi ai sognatori.
La scoperta del Cielo
Dall’osservazione degli astri all’esplorazione dello Spazio, un viaggio astronomico guidati da Luca Reduzzi, curatore del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.🔈 Alcune delle più belle storie di Astronomia e Spazio partendo dalle esposizioni del Museo per arrivare nelle profondità dell’Universo, passando da globi e telescopi, lanciatori e satelliti, le missioni Apollo sulla Luna… e anche i marziani.