Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/2b/fc/0a/2bfc0a11-e897-a8ce-f09f-b08648c3c8c7/mza_5773145415597819614.jpg/600x600bb.jpg
La rotta balcanica in bicicletta
Giacomo Corticelli donpears
25 episodes
7 months ago
Potete indirizzarvi sulle pagine Facebook e Instagram @donpears.it per trovare le foto di viaggio e per interagire.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture,
Documentary
RSS
All content for La rotta balcanica in bicicletta is the property of Giacomo Corticelli donpears and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Potete indirizzarvi sulle pagine Facebook e Instagram @donpears.it per trovare le foto di viaggio e per interagire.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture,
Documentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/6dc4d39010255df3dbb7ea5d24d257dc.jpg
9. La rotta balcanica in bicicletta - Šid
La rotta balcanica in bicicletta
30 minutes
2 years ago
9. La rotta balcanica in bicicletta - Šid
In questo episodio, Giacomo arriva in bicicletta a Šid, nel nord ovest della Serbia, al confine con Bosnia e Croazia. Anche qui numerose persone attendono il momento giusto per continuare il viaggio verso l’Europa occidentale. I centri di accoglienza gestiti dallo stato serbo versano in condizioni precarie, sono sovraffollati e sporchi, infatti molti dei giovanissimi ospiti si infettano con la scabbia. Tra le attività dell’organizzazione No Name Kitchen, la solidarietà e i giochi con i bambini afghani alla stazione dei treni di Šid e le visite agli squat nei pressi del confine.

Si affronta il tema della gestione delle zone fronterizze da parte dell’agenzia europea Frontex, complice, secondo molte testimonianze dei respingimenti illegali e violenti sui migranti. Con i volontari e le volontarie di No Name Kitchen, si visita il cimitero della città, dove sono sepolte le persone che hanno perso la vita cercando di attraversare il vicino confine. Alcune di queste vittime hanno meno di dieci anni, altre, sono rimaste senza nome.

In questa puntata:
Peppe Naselli, fumettista.
Federico, Tomas, Marta, No Name Kitchen.
Simon, Giorgio, Michele, studenti in viaggio lungo la rotta balcanica.

Scritto da Giacomo Corticelli.
Musiche di Giulio Deboni Do Vago.
Produzione, mixaggio e fotografie: donpears.

Iscriviti ai canali social per tutti gli aggiornamenti e le foto del viaggio:
Instagram ; Facebook ; Telegram .

Scopri e sostieni il progetto con una donazione, cliccando QUI.

Clicca la campanellina e regalami le stelline se ascolti su Sputify !
La rotta balcanica in bicicletta
Potete indirizzarvi sulle pagine Facebook e Instagram @donpears.it per trovare le foto di viaggio e per interagire.