Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/2b/fc/0a/2bfc0a11-e897-a8ce-f09f-b08648c3c8c7/mza_5773145415597819614.jpg/600x600bb.jpg
La rotta balcanica in bicicletta
Giacomo Corticelli donpears
25 episodes
7 months ago
Potete indirizzarvi sulle pagine Facebook e Instagram @donpears.it per trovare le foto di viaggio e per interagire.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture,
Documentary
RSS
All content for La rotta balcanica in bicicletta is the property of Giacomo Corticelli donpears and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Potete indirizzarvi sulle pagine Facebook e Instagram @donpears.it per trovare le foto di viaggio e per interagire.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture,
Documentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/cc0d16c76630b219f9eb4ab94d2507a0.jpg
4. Spazio Estate Viaggi - Da La Banda a Salta (Argentina)
La rotta balcanica in bicicletta
1 hour 28 minutes
3 years ago
4. Spazio Estate Viaggi - Da La Banda a Salta (Argentina)
Prima parte. Continua il viaggio in bicicletta di Giacomo, cicloviaggiatore inesperto, che ha iniziato a pedalare a Buenos Aires, per arrivare, dopo 5000 km e tre mesi, a Lima. Quest'oggi seguiremo la bici tra la città di La Banda (Santiago del Estero) fino a Salta. Dopo aver lasciato La Banda e dopo aver pedalato diverse centinaia di chilometri con il caldo torrido del nord dell'Argentina, Giacomo arriva a Salta lo scorso 8 marzo, con qualche ora di anticipo dall'inizio dei cortei organizzati in città dai movimenti femministi.

Seconda parte. L'intervista di questa puntata riguarda un'organizzazione di musiciste che lottano per la parità di genere nel mondo della musica. Carolina Haik, dell'organizzazione Movimiento Musica de Mujares, ci racconterà come, con molta fatica, un gruppo di lavoratrici del settore artistico musicale lotta per i loro diritti di base, primo fra tutti il diritto a lavorare alle stesse condizioni dei colleghi uomini.

Terza parte. Presente anche in questa quarta puntata, la rubrica di Mirko: "Dagli appennini alle ande, uno sguardo italiano all'america latina". Oggi ci parlerà di Ricardo Piglia, romanziere e critico letterario argentino della seconda metà del secolo XX. Piglia ha rinnovato profondamente l'arte del romanzo dell'america ispanica, mescolando finzione e critica in testi in cui la forma si presenta come ibrida tra romanzo e saggio. La sua grande passione per Cesare Pavese lo rende un autore molto interessante per i lettori e le lettrici italiane.

Voce in italiano nell’intervista: Daniela Dallo Russo.
Traduzioni dallo spagnolo e rubrica: Mirko Olivati.
Racconto di viaggio: Giacomo Corticelli.
Produzione, mixaggio e fotografie: donpears.
La rotta balcanica in bicicletta
Potete indirizzarvi sulle pagine Facebook e Instagram @donpears.it per trovare le foto di viaggio e per interagire.