Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/d9/46/e3/d946e314-a7ef-2d57-7049-f375e5183a25/mza_9968561995866729661.jpg/600x600bb.jpg
La Resistenza in Valtaro e Valceno
Marco Cacchioli
10 episodes
3 days ago
In Italia tra il 1943 e il 1945, alla Storia che scrivono dittatori, capi di stato, generali e armate, si affiancano tante piccole e grandi storie di uomini e donne, contadini e operai, sacerdoti e giovani idealisti. Sono storie di riscatto, di voglia di libertà e democrazia, di speranza in un futuro migliore per l’Italia. Tra queste storie ce ne sono tante che riguardano un piccolo lembo di terra al confine tra Liguria, Toscana ed Emilia Romagna. Sono le storie di Resistenza della Valtaro e della Valceno, sull’appennino parmense.
Show more...
History
RSS
All content for La Resistenza in Valtaro e Valceno is the property of Marco Cacchioli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In Italia tra il 1943 e il 1945, alla Storia che scrivono dittatori, capi di stato, generali e armate, si affiancano tante piccole e grandi storie di uomini e donne, contadini e operai, sacerdoti e giovani idealisti. Sono storie di riscatto, di voglia di libertà e democrazia, di speranza in un futuro migliore per l’Italia. Tra queste storie ce ne sono tante che riguardano un piccolo lembo di terra al confine tra Liguria, Toscana ed Emilia Romagna. Sono le storie di Resistenza della Valtaro e della Valceno, sull’appennino parmense.
Show more...
History
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/40083941/40083941-1724913283144-caa1605c8a48e.jpg
Dante Castellucci, da Sant'Agata di Esaro a Casa Cervi
La Resistenza in Valtaro e Valceno
9 minutes 29 seconds
1 year ago
Dante Castellucci, da Sant'Agata di Esaro a Casa Cervi

L’eroico sacrificio del comandante Alberto ha determinato lo sbandamento del Battaglione Picelli.

Con la scomparsa improvvisa di Fermo Ognibene, Dante Castellucci si ritrova, di fatto, al comando di quel che resta del gruppo.

Ma chi è questo giovane calabrese che nel giro di qualche mese è diventato il comandante del primo, e già leggendario, battaglione partigiano, intitolato all’eroe delle barricate di Parma?


Bibliografia:

Armino Pino Ippolito, Indagine sulla morte di un partigiano. La verità sul Comandande Facio. Ed. Bollati Borighieri

Capogreco Carlo Spartaco, Il piombo e l'argento. La vera storia del partigiano Facio. Ed. Donzelli Editore

Ricci Giulivo, Storia della Brigata Matteotti-Picelli. Ed. Istituto storico della Resistenza Pietro Mario Beghi


Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/brock-hewitt-stories-in-sound/rule-of-life License code: VZV5G2TSY4QMX3WG

https://uppbeat.io/t/theo-gerard/impressionist License code: QKPJEE51A3KPME5J


La Resistenza in Valtaro e Valceno
In Italia tra il 1943 e il 1945, alla Storia che scrivono dittatori, capi di stato, generali e armate, si affiancano tante piccole e grandi storie di uomini e donne, contadini e operai, sacerdoti e giovani idealisti. Sono storie di riscatto, di voglia di libertà e democrazia, di speranza in un futuro migliore per l’Italia. Tra queste storie ce ne sono tante che riguardano un piccolo lembo di terra al confine tra Liguria, Toscana ed Emilia Romagna. Sono le storie di Resistenza della Valtaro e della Valceno, sull’appennino parmense.