Home
Categories
EXPLORE
Comedy
Society & Culture
Music
News
True Crime
Fiction
Religion & Spirituality
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
JM
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/62/25/61/6225611a-8ad5-059c-2f01-7d1902c8ba21/mza_18414905590106230940.jpeg/600x600bb.jpg
La promessa
Vincenzo Latronico - Chora Media
6 episodes
1 month ago
La storia recente della Germania è segnata da contraddizioni profondissime – distruzione e ricostruzione, grandissima accoglienza e chiusura ostinata. La Germania, divisa e poi riunificata, è stata celebrata come traino del continente o accusata di tenerlo fermo. La storia di come queste due immagini si sovrappongono, si alternano e convivono non è solo la storia di uno dei più grandi miracoli economici e di una delle culture artistiche più vitali del Novecento: è il cuore della storia d’Europa. Seguendo le tracce dei più importanti fotografi del 900 tedesco, Vincenzo Latronico racconta come e perché la Germania è diventata uno dei termini di paragone che usiamo per definire chi siamo e, soprattutto, chi vogliamo essere. La promessa è un podcast di Chora Media dedicato alla mostra Typologien, presentata alla Fondazione Prada. Scritto da Vincenzo Latronico, con la collaborazione di Anna Iacovino e Simone Clemente. Raccontato da me, Vincenzo Latronico.  La cura editoriale è di Sara Poma. Il Sound Design è a cura di Mattia Liciotti. La project manager è Monia Donati. Il producer è Alex Peverengo. Il progetto grafico è di Rebecca Grassi. I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli. Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.
Show more...
Arts
Society & Culture
RSS
All content for La promessa is the property of Vincenzo Latronico - Chora Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La storia recente della Germania è segnata da contraddizioni profondissime – distruzione e ricostruzione, grandissima accoglienza e chiusura ostinata. La Germania, divisa e poi riunificata, è stata celebrata come traino del continente o accusata di tenerlo fermo. La storia di come queste due immagini si sovrappongono, si alternano e convivono non è solo la storia di uno dei più grandi miracoli economici e di una delle culture artistiche più vitali del Novecento: è il cuore della storia d’Europa. Seguendo le tracce dei più importanti fotografi del 900 tedesco, Vincenzo Latronico racconta come e perché la Germania è diventata uno dei termini di paragone che usiamo per definire chi siamo e, soprattutto, chi vogliamo essere. La promessa è un podcast di Chora Media dedicato alla mostra Typologien, presentata alla Fondazione Prada. Scritto da Vincenzo Latronico, con la collaborazione di Anna Iacovino e Simone Clemente. Raccontato da me, Vincenzo Latronico.  La cura editoriale è di Sara Poma. Il Sound Design è a cura di Mattia Liciotti. La project manager è Monia Donati. Il producer è Alex Peverengo. Il progetto grafico è di Rebecca Grassi. I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli. Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.
Show more...
Arts
Society & Culture
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/62/25/61/6225611a-8ad5-059c-2f01-7d1902c8ba21/mza_18414905590106230940.jpeg/600x600bb.jpg
Ep.5 - Globalizzazione e (dis)illusione
La promessa
20 minutes
1 month ago
Ep.5 - Globalizzazione e (dis)illusione
Dopo la caduta del Muro di Berlino e la successiva riunificazione, la Germania si ritrova ad affrontare diverse difficoltà economiche e sociali, specialmente la Germania Est. La globalizzazione riconfigura il paesaggio urbano e sociale, mentre il turismo e la cultura diventano pilastri dello sviluppo economico. Grandi spazi collettivi, dalle biblioteche ai centri commerciali, assumono un nuovo ruolo come luoghi di aggregazione e consumo.  Le opere di Andreas Gursky documentano questa trasformazione e il ruolo del consumismo. Offrendo un ritratto visivo di un mondo in cui la spettacolarizzazione dello spazio riflette i cambiamenti della società di massa; arriva a fondere in modo evidente un discorso sulle evoluzioni tecniche della fotografia a un ragionamento sul senso del contemporaneo.
La promessa
La storia recente della Germania è segnata da contraddizioni profondissime – distruzione e ricostruzione, grandissima accoglienza e chiusura ostinata. La Germania, divisa e poi riunificata, è stata celebrata come traino del continente o accusata di tenerlo fermo. La storia di come queste due immagini si sovrappongono, si alternano e convivono non è solo la storia di uno dei più grandi miracoli economici e di una delle culture artistiche più vitali del Novecento: è il cuore della storia d’Europa. Seguendo le tracce dei più importanti fotografi del 900 tedesco, Vincenzo Latronico racconta come e perché la Germania è diventata uno dei termini di paragone che usiamo per definire chi siamo e, soprattutto, chi vogliamo essere. La promessa è un podcast di Chora Media dedicato alla mostra Typologien, presentata alla Fondazione Prada. Scritto da Vincenzo Latronico, con la collaborazione di Anna Iacovino e Simone Clemente. Raccontato da me, Vincenzo Latronico.  La cura editoriale è di Sara Poma. Il Sound Design è a cura di Mattia Liciotti. La project manager è Monia Donati. Il producer è Alex Peverengo. Il progetto grafico è di Rebecca Grassi. I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli. Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.