Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/7e/0c/c5/7e0cc596-e246-a29f-7c71-4bb5093eca47/mza_13326542354301588028.jpg/600x600bb.jpg
La passione, il dono, la virtù - Fabrizio De André Podcast
La passione, il dono, la virtù nelle canzoni di Fabrizio De André
14 episodes
6 days ago
Le figure femminili nelle canzoni di Fabrizio De André. Un podcast pensato per le donne e dedicato alle donne, tutte. Un progetto che nasce dalla necessità di attribuire un volto, una posizione e una lista di sogni da realizzare a tutte queste personalità di cui, almeno una volta nella vita, ci siamo sentiti parte. Donne realmente esistite? Poco importa. Sono figure vive nel ricordo di ognuno di noi. Sono donne che creano, abitano e descrivono in modo ampio e articolato tre categorie che, lungo questo percorso, chiameremo “la passione, il dono e la virtù.”
Show more...
Music Commentary
Music
RSS
All content for La passione, il dono, la virtù - Fabrizio De André Podcast is the property of La passione, il dono, la virtù nelle canzoni di Fabrizio De André and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le figure femminili nelle canzoni di Fabrizio De André. Un podcast pensato per le donne e dedicato alle donne, tutte. Un progetto che nasce dalla necessità di attribuire un volto, una posizione e una lista di sogni da realizzare a tutte queste personalità di cui, almeno una volta nella vita, ci siamo sentiti parte. Donne realmente esistite? Poco importa. Sono figure vive nel ricordo di ognuno di noi. Sono donne che creano, abitano e descrivono in modo ampio e articolato tre categorie che, lungo questo percorso, chiameremo “la passione, il dono e la virtù.”
Show more...
Music Commentary
Music
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode/18452493/18452493-1664786692276-04b91e494df74.jpg
Franziska. Le figure femminili nelle canzoni di Fabrizio De André.
La passione, il dono, la virtù - Fabrizio De André Podcast
2 minutes 44 seconds
3 years ago
Franziska. Le figure femminili nelle canzoni di Fabrizio De André.

E’ il 27 agosto del 1979 quando Fabrizio De Andrè e sua moglie, Dori Ghezzi, vengono prelevati dall’ “Anonima Sequestri”, in Sardegna. Da quel momento, per i quattro mesi successivi, sentiremo parlare di rapimento e sequestro di persona, fino ad arrivare al giorno del rilascio. 

Un’esperienza oggettivamente cruda e difficile che non spegne l’animo del cantautore e di Dori i quali, al contrario, cercano di trarre tutto ciò che un contesto del genere può offrire di positivo.

Franziska, brano contenuto nell’album detto de “L’Indiano” del 1981, vede la luce proprio in Sardegna e proprio durante le settimane del rapimento.
La storia raccontata nella canzone sarà infatti ispirata a un racconto sentito dai rapinatori. 

“I miei guardiani mi parlavano dei vari Mesina come di eroi, l’equivalente di Billy the Kid. E’ dai loro racconti che ho appreso la storia di Franziska, donna di un bandito latitante, stanca di vivere senza vivere davvero.”. 

L’ambientazione dell’intera vicenda sarà dunque la Sardegna mentre l’amore narrato, stavolta, si scontrerà con diverse problematiche. Prima fra tutte, il rapporto tra Franziska e il bandito, il “marinaio di foresta”, costretto a vivere alla macchia.

Arriviamo quindi alla smisurata gelosia di lui che, nonostante la sporadica presenza fisica nel rapporto di coppia, riesce a frenare la vita di lei, ponendola in quell’ombra dalla quale osserva la vita degli altri comunemente scorrere, a differenza della propria. Il dolore si fa più acuto e l’assenza diventa una più forte presenza nel momento in cui, Franziska, vede anchel’ultima sorella prendere marito. 

Lei, allontanata da eventuali corteggiatori e da ogni situazione capace di creare equivoco, si rende conto di essere stata allontanata completamente dalla sua stessa esistenza.

Il destino che spetta al bandito, ad ogni modo, non può essere definito migliore di quello della donna.  Anche lui, per i continui spostamenti, sperimenta la solitudine.

Si apre quindi una parentesi su uno dei tanti uomini “vittime di questo mondo”, cantati da sempre da De Andrè: l’uomo, senza stelle e senza fortuna, dormirà col rosario di Franziska stretto intorno al suo fucile come unico ricordo, unico rimando a quella vita di coppia che è impossibilitato a vivere. 

Entrambi, in qualche modo, vittime del sistema ma uniti nella sofferenza, vivono la loro vita “solo con gli occhi”.

-------------------------------------------------------------------

L'AUTRICE / Lucia Lamboglia: ⁠https://instagram.com/lucia.lamboglia⁠

LA NARRATRICE / Talìa Donato: ⁠https://www.instagram.com/taliadonato/⁠

--------------- 

Bibliografia: ⁠https://deand.re/to/#6hYcsFa⁠

La passione, il dono, la virtù - Fabrizio De André Podcast
Le figure femminili nelle canzoni di Fabrizio De André. Un podcast pensato per le donne e dedicato alle donne, tutte. Un progetto che nasce dalla necessità di attribuire un volto, una posizione e una lista di sogni da realizzare a tutte queste personalità di cui, almeno una volta nella vita, ci siamo sentiti parte. Donne realmente esistite? Poco importa. Sono figure vive nel ricordo di ognuno di noi. Sono donne che creano, abitano e descrivono in modo ampio e articolato tre categorie che, lungo questo percorso, chiameremo “la passione, il dono e la virtù.”