Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/84/e7/39/84e73995-dfe5-55dd-f231-c90478cee18d/mza_11371936501360594601.jpg/600x600bb.jpg
La Pace Impossibile
Massimo Gagliardi - Studio 944
9 episodes
2 days ago
La Pace Impossibile ricostruisce e analizza 80 anni di conflitto israelo-palestinese, partendo dal drammatico massacro del 7 ottobre 2023 ad opera dei terroristi di Hamas. Massimo Gagliardi, giornalista ed esperto di geopolitica, esplora a fondo le radici, le dinamiche e le prospettive di una delle crisi più complesse del nostro tempo.
Show more...
History
RSS
All content for La Pace Impossibile is the property of Massimo Gagliardi - Studio 944 and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La Pace Impossibile ricostruisce e analizza 80 anni di conflitto israelo-palestinese, partendo dal drammatico massacro del 7 ottobre 2023 ad opera dei terroristi di Hamas. Massimo Gagliardi, giornalista ed esperto di geopolitica, esplora a fondo le radici, le dinamiche e le prospettive di una delle crisi più complesse del nostro tempo.
Show more...
History
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/43996041/43996041-1751456045224-d93f9ed9b7fe5.jpg
Ep.8 - Quale stato?
La Pace Impossibile
21 minutes 6 seconds
3 months ago
Ep.8 - Quale stato?

L'ipotesi di due Stati è stata a lungo considerata la soluzione più realistica, ma mai realizzata. Questa puntata esplora le proposte emerse nel tempo, le difficoltà pratiche e ideologiche e le prospettive attuali. Un bilancio finale sulle possibilità, sempre più fragili, di una coesistenza pacifica.


La Pace Impossibile è un podcast di ⁠Studio 944⁠:

Scritto da Massimo Gagliardi

Cura editoriale di Lorenzo Lemos 

Musiche originali di Christian Brandini 

Inserti audio di Giorgia Quagli 

Montaggio e sound design di Irene Chiello e Ginevra Chiello 

Produzione esecutiva di Lorenzo Cavazzini 

Grafiche di Eleonora Graziani 

Riprese video di Floriana Soranna 

Promozione social di Arianna Solmi 


Fonti bibliografiche: 

Anouar Abdel-Malek, “Il pensiero politico arabo”, Editori Riuniti, 1973

Francesca Albanese, “J'accuse. Gli attacchi del 7 ottobre, Israele, l'apartheid in Palestina e la guerra”, Fuori Scena, 2023

Gad Lerner, “Gaza. Odio e amore per Israele”, Feltrinelli, 2024

Idith Zertal, “Israele e la Shoah. La nazione e il culto della tragedia”, Einaudi, 2002

Maher Charif, Issam Nassar, “I palestinesi. Storia di un popolo e dei suoi movimenti nazionali”, Carocci, 2025

Marcella Emiliani, “La terra di chi? Geografia del conflitto arabo-israeliano-palestinese”, Casa editrice Il Ponte, 2008

Noam Chomsky-Ilan Pappé, “Ultima fermata Gaza. La guerra senza fine tra Israele e Palestina”,  Ponte alle Grazie, 2024

Paola Caridi, “Hamas. Dalla resistenza al regime”, Feltrinelli, 2024

Paolo Di Motoli, “I mastini della terra. La destra israeliana dalle origini all'egemonia”, Fuori Scena, 2025

Raniero La Valle, “Gaza delle genti. Israele contro Israele”, Bordeaux, 2024

Roberto Iannuzzi, “Il 7 ottobre tra verità e propaganda. L'attacco di Hamas e i punti oscuri della narrazione israeliana”, Fazi, 2024


Interviste a:

Sergio Della Pergola, Professore emerito dell'Università ebraica di Gerusalemme

Stefano Stefanini: Ambasciatore, senior advisor Ispi

Emanuele Ottolenghi: Già direttore del Transatlantic Institute di Bruxelles


La Pace Impossibile
La Pace Impossibile ricostruisce e analizza 80 anni di conflitto israelo-palestinese, partendo dal drammatico massacro del 7 ottobre 2023 ad opera dei terroristi di Hamas. Massimo Gagliardi, giornalista ed esperto di geopolitica, esplora a fondo le radici, le dinamiche e le prospettive di una delle crisi più complesse del nostro tempo.