con Francesco Pacifico
realizzato in collaborazione con Chinati Vergano
Contro il logorio della vita moderna, la notte. Per perdere tempo, la notte. Per fare un lungo viaggio in macchina, la notte. Per uscire dall’infosfera e ritrovarsi, la notte. Per fare le domande che non hai tempo di fare, la notte. Per scoprire il segreto del mondo e dimenticarselo la mattina dopo, la notte.
All content for La Notte is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
con Francesco Pacifico
realizzato in collaborazione con Chinati Vergano
Contro il logorio della vita moderna, la notte. Per perdere tempo, la notte. Per fare un lungo viaggio in macchina, la notte. Per uscire dall’infosfera e ritrovarsi, la notte. Per fare le domande che non hai tempo di fare, la notte. Per scoprire il segreto del mondo e dimenticarselo la mattina dopo, la notte.
Ep. 26 | L’altruismo a lungotermine dei megamiliardari con Irene Doda
La Notte
59 minutes
1 year ago
Ep. 26 | L’altruismo a lungotermine dei megamiliardari con Irene Doda
di Francesco Pacifico | Bezos, Musk, Zuckerberg e tutti gli altri ci stanno facendo una modesta proposta: tenere duro in questa oscura fase di passaggio e ascoltare i loro progetti per un’umanità che, libera dall’impaccio del pianeta, un giorno diffonderà la sua intelligenza e la sua voglia in giro per l’universo (come già fece l’Europa in Asia e Africa e nelle Americhe), realizzando la presunta missione umana di autoreplicarsi all’infinito. Analizziamo pro e contro di questa visione delirante con Irene Doda, che ha studiato tecnologie e ideologie al silicio per Wired, L’Indiscreto e il nostro amato Tascabile, e ora raccoglie le perle di saggezza di questi nerd insopportabili nel suo saggio L’utopia dei miliardari, pubblicato da Tlon.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Notte
con Francesco Pacifico
realizzato in collaborazione con Chinati Vergano
Contro il logorio della vita moderna, la notte. Per perdere tempo, la notte. Per fare un lungo viaggio in macchina, la notte. Per uscire dall’infosfera e ritrovarsi, la notte. Per fare le domande che non hai tempo di fare, la notte. Per scoprire il segreto del mondo e dimenticarselo la mattina dopo, la notte.