con Francesco Pacifico
realizzato in collaborazione con Chinati Vergano
Contro il logorio della vita moderna, la notte. Per perdere tempo, la notte. Per fare un lungo viaggio in macchina, la notte. Per uscire dall’infosfera e ritrovarsi, la notte. Per fare le domande che non hai tempo di fare, la notte. Per scoprire il segreto del mondo e dimenticarselo la mattina dopo, la notte.
All content for La Notte is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
con Francesco Pacifico
realizzato in collaborazione con Chinati Vergano
Contro il logorio della vita moderna, la notte. Per perdere tempo, la notte. Per fare un lungo viaggio in macchina, la notte. Per uscire dall’infosfera e ritrovarsi, la notte. Per fare le domande che non hai tempo di fare, la notte. Per scoprire il segreto del mondo e dimenticarselo la mattina dopo, la notte.
Ep. 22 | Recintare tutto ciò che è pubblico con Lucia Tozzi
La Notte
57 minutes
1 year ago
Ep. 22 | Recintare tutto ciò che è pubblico con Lucia Tozzi
di Francesco Pacifico realizzato in collaborazione con Chinati Vergano |L’autrice dell’Invenzione di Milano viene a parlare dei tre saggi raccolti in “Le nuove recinzioni” (Carocci), un libro sugli spazi pubblici che diventano privati con la scusa di riqualificare piazze e quartieri. Nei tre saggi, Tozzi, Stefano Portelli e Luca Rossomando raccontano in questa chiave la nuova Milano, lo snaturamento dell’edilizia agevolata romana, la trasformazione del centro di Napoli in chiave turistica. Non mi pare di aver mai bevuto un Cosmopolitan, ma La Notte parla molto sia di sesso che di città. Di sesso abbiamo parlato la scorsa puntata, oggi invece un’orgia di urbanità molestamente cosmopolita.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Notte
con Francesco Pacifico
realizzato in collaborazione con Chinati Vergano
Contro il logorio della vita moderna, la notte. Per perdere tempo, la notte. Per fare un lungo viaggio in macchina, la notte. Per uscire dall’infosfera e ritrovarsi, la notte. Per fare le domande che non hai tempo di fare, la notte. Per scoprire il segreto del mondo e dimenticarselo la mattina dopo, la notte.