Benvenuti a
LA NOSTRA STORIA, il podcast di
Antonio Conte, dove la voce dell’arte attraversa il tempo.
In questo episodio speciale, vi portiamo in un viaggio tra
Parigi e
Barletta, tra le tele e le parole di
Giuseppe De Nittis, pittore della luce, cronista involontario di una vita vissuta ai margini e al centro della modernità.
Lo facciamo leggendo e commentando a due voci il suo
Taccuino, una rara raccolta di note e memorie, ricostruita con amore e discrezione da
Léontine, sua moglie, dopo la sua morte. Parole dimenticate, riscoperte per caso da
Enzo Mazzoccoli tra le carte della
Nouvelle Revue, oggi ritornano a parlare con noi – e a noi – di amicizie straordinarie, cuochi in salotto, briganti gentiluomini, pittori gelosi, e modelli caduti in duello.
In un’epoca in cui l’arte correva tra
Parigi,
Londra e
Napoli,
De Nittis la fermava con il pennello e, di nascosto, con la penna. Questo non è solo un taccuino: è un
romanzo vero, interrotto troppo presto, ma ancora vivido.
E se è vero che
“la pittura è un modo di tenere un diario”, oggi leggiamo quel diario ad alta voce, per voi.
Diventa un supporter di questo podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/la-nostra-storia--6663364/support.