Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/34/3b/75/343b75bf-2a4c-a2a8-65d7-6da835ee8ea3/mza_8732799973696146795.jpg/600x600bb.jpg
La mucca viola
Dunter
6 episodes
4 days ago
Il podcast dedicato alle tendenze e alle culture del mondo post-digitale. Curato da Dunter, agenzia di comunicazione con base a Torino. Condividi i nostri episodi con #lamuccaviola
Show more...
Marketing
Business
RSS
All content for La mucca viola is the property of Dunter and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast dedicato alle tendenze e alle culture del mondo post-digitale. Curato da Dunter, agenzia di comunicazione con base a Torino. Condividi i nostri episodi con #lamuccaviola
Show more...
Marketing
Business
Episodes (6/6)
La mucca viola
La rete nel pallone - Episodio #9

Nel nuovo episodio del nostro podcast (l’ultimo prima della pausa estiva) parliamo di #Euro2020 e di come il campionato europeo di calcio sia stato un palcoscenico senza precedenti per operazioni (e sperimentazioni) legati al marketing e all’intrattenimento: c’entrano TikTok, Ronaldo, Coca Cola, il nostro CT Roberto Mancini e molto altro ancora.

Show more...
4 years ago
36 minutes 21 seconds

La mucca viola
Brand di lotta e di mercato - Episodio #8

Nel libro più importante sul tema, il guru del marketing Philip Kotler definisce il brand activism come la “volontà di assumersi precise responsabilità in merito al raggiungimento di quello che viene considerato bene comune”. Nell’ultimo periodo, e ancora di più a seguito dell’emergenza sanitaria che ci ha colpiti, sembrerebbe che fare del bene sia diventato un grande vantaggio competitivo per le aziende. Dalla lotta al cambiamento climatico, alla proteste per il #BlackLivesMatter passando per la promozione della parità di genere: ora più che mai, sono proprio i consumatori a chiedere alle aziende di prendere posizione. E non stiamo parlando di marketing di facciata o di greenwhashing, azioni che come unico scopo hanno quello di migliorare la propria immagine. Ora si chiede ai brand e alle aziende di passare dalle intenzioni alle azioni, e farlo nel mondo reale. Ma in che modo il brand vivono, agiscono e interagiscono nel mondo reale? Questa è la mucca viola numero otto e oggi parliamo di brand di lotta e di mercato.

Show more...
4 years ago
34 minutes 9 seconds

La mucca viola
Tutti i social del Presidente - Episodio #5

Perché Donald Trump sta investendo un sacco di milioni in pubblicità su Youtube invece che su Facebook? Cosa c'entrano i gruppi whatsapp con i latinos americani e qual è il motivo che ha spinto i democratici a fare campagna elettorale su Animal Crossing? Perché è così importante che un quindicenne su Instagram faccia propaganda per Biden e cos'è questo Triller, definito il "TikTok dei conservatori"?
Il prossimo 3 novembre si vota per eleggere il nuovo Presidente degli Stati Uniti e mai come oggi - in epoca di pandemia - le campagne elettorali dei Repubblicani e dei Democratici si spostano dalla strada alla rete, riorganizzando degli apparati, sperimentando nuovi strumenti e investendo quasi tutto nel digitale. Dopotutto, come ci ha insegnato quello che è successo nel 2016 (quando Trump sconfisse Hilary Clinton), usare bene i social media può diventare un punto di svolta decisivo, quello che gli americani chiamano appunto "game changer".  Ecco, con questo l’episodio vi raccontiamo quali sono le strategie digitali dei due candidati, i social media che utilizzano di più e gli strumenti messi in campo per arrivare a strappare ogni voto utile, tutti quelli necessari per sedersi sulla poltrona della Casa Bianca. #lamuccaviola

Show more...
5 years ago
43 minutes 41 seconds

La mucca viola
Un altro TikTok è possibile? - Episodio #4

Nei primi tre mesi del 2020 TikTok è stata l’applicazione più scaricata di tutti i tempi da quando esiste il mercato delle app: ben 315 milioni di installazioni, arrivando in totale a 2 miliardi di download. Un tale successo che negli ultimi mesi sono sbarcate sull’applicazione istituzioni governative, musei, organizzazioni umanitarie, politici e perfino sacerdoti: tutti con l’obbiettivo di intercettare quel pubblico di giovanissimi che sembra non voler stare da nessun’altra parte. La loro sfida è quella di provare a adattare messaggi complessi ed educativi dentro un contenitore pensato esclusivamente all’intrattenimento e al disimpegno. Essere insomma “leggeri ma pensosi”, un po’ come lo intendeva Italo Calvino. Fra tanti tentativi, qualcuno c’è riuscito ed è di loro che vogliamo raccontarvi. Questa è la mucca viola di luglio e proviamo a capire se un altro TikTok è possibile.

Show more...
5 years ago
47 minutes 42 seconds

La mucca viola
L'anno che verrà - Episodio #1

Il 2020 doveva essere l'anno in cui l'uomo sarebbe sbarcato su Marte: non sarà così, ma ci siamo vicini. Per il mondo digitale (ormai post-digitale)  molte previsioni invece sono state azzeccate: da una nuova consapevolezza nell'uso dei social media all'utilizzo sempre più diffuso degli assistenti vocali. In questo primo episodio de #lamuccaviola proviamo a portarvi nel futuro (come sulla macchina del tempo di Emmett Brown) per provare a capire cosa funzionerà e cosa invece smetterà di funzionare nella comunicazione digitale dell’anno che verrà.

Show more...
5 years ago
31 minutes 11 seconds

La mucca viola
Perché la mucca è viola? - Teaser

Perché abbiamo voluto chiamare questo podcast "La mucca viola"?

C'entra un viaggio in Francia, un libro di Seth Godin e quello che facciamo ogni giorno. C'entra la voglia di raccontarvi solo cose straordinarie. Quelle che fanno la differenza.

Show more...
5 years ago
2 minutes 31 seconds

La mucca viola
Il podcast dedicato alle tendenze e alle culture del mondo post-digitale. Curato da Dunter, agenzia di comunicazione con base a Torino. Condividi i nostri episodi con #lamuccaviola