Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/78/d6/0c/78d60cc2-bd6f-c2b4-f067-9d8df45a4b9d/mza_10570677039851707334.jpg/600x600bb.jpg
La mano sinistra
Giuliana Misserville
27 episodes
7 months ago
Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.
Show more...
Books
Arts,
Fiction,
Science Fiction
RSS
All content for La mano sinistra is the property of Giuliana Misserville and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.
Show more...
Books
Arts,
Fiction,
Science Fiction
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/08a79ac2c286c7488ecf2ec870d08b58.jpg
Una fantascienza per pensare plurale. Incontro con Nicoletta Vallorani
La mano sinistra
1 hour 1 minute
2 years ago
Una fantascienza per pensare plurale. Incontro con Nicoletta Vallorani
Apro il ciclo "Passione aliena" con un romanzo che segna un cambio di orizzonte nella fantascienza italiana, perché quello che Nicoletta Vallorani mette in campo nel 2022 è una narrativa che sembra guardare al queer come rivoluzione sociale necessaria. Al centro del romanzo di Vallorani, "Noi siamo campo di battaglia" (Zona 42), la prof. Carla e poi soprattutto i ragazzi e le ragazze Lukas, Amina, Luce, Attilio, Nina, Han e Biz, con le loro identità fluide, che si muovono per le strade della città sfuggendo alla polizia. Loro sono campo di battaglia e la loro è una storia che di resistenza e futuro molto dice, pur in un mondo devastato da un'epidemia che il potere ha saputo mettere a frutto per una svolta autoritaria. Insomma Vallorani racconta di un vento nuovo in grado di generare soggettività e pratiche differenti. Le comuni vivaio che popoleranno le scuole di Milano saranno una rete silenziosa ma non inerte poiché da lì partirà la rivolta.
La mano sinistra
Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.