Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/78/d6/0c/78d60cc2-bd6f-c2b4-f067-9d8df45a4b9d/mza_10570677039851707334.jpg/600x600bb.jpg
La mano sinistra
Giuliana Misserville
27 episodes
7 months ago
Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.
Show more...
Books
Arts,
Fiction,
Science Fiction
RSS
All content for La mano sinistra is the property of Giuliana Misserville and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.
Show more...
Books
Arts,
Fiction,
Science Fiction
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/47138d543219563b15bd85d5da7bdc6a.jpg
Trasmutazioni fantasy. Incontro con Diletta Crudeli e Francesca Matteoni
La mano sinistra
1 hour 15 minutes
1 year ago
Trasmutazioni fantasy. Incontro con Diletta Crudeli e Francesca Matteoni
Alcune scrittrici, come Diletta Crudeli e Francesca Matteoni che intervengono in questa puntata, stanno innovando radicalmente il mondo del fantasy italiano. Lavorando sul folklore e sui paesaggi del nostro paese vengono raccontate storie che utilizzano un presente divergente rispetto a quello a cui siamo abituat3 e che malgrado ciò parlano molto di noi, della nostra realtà e delle nostre problematiche. Un fantasy dunque che può essere utilizzato come lente per leggere ciò che siamo e ciò che invece vorremmo essere.  

Bibliografia 
Diletta Crudeli, "Il tè con le tigri", in AA.VV., Hortus Mirabilis: Storie di piante immaginarie, Moscabianca edizioni.
Diletta Crudeli, Lady Lava, Eris.
Francesca Matteoni, Tundra e Peive, Nottetempo.
Francesca Matteoni, Il famiglio della strega. Sangue e stregoneria nell'epoca moderna, effequ.
Silvia Costantino, Di tutti i mondi possibili. Nove saggi attraverso il fantasy, effequ.
AA.VV., Human. Corpi ibridi, mutanti e fluidi nell'universo del possibile, a cura di Diletta Crudeli, moscabianca editore.
Anna Maria Ortese, Le piccole persone. In difesa degli animali e altri scritti, Adelphi.
Judith Kerr, Una tigre all'ora del tè, Mondadori.  
La mano sinistra
Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.