Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.
All content for La mano sinistra is the property of Giuliana Misserville and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.
Quando la distopia è young adult. Incontro con Alan Thomas Bassi e Andrea Viscusi
La mano sinistra
1 hour 19 minutes
1 year ago
Quando la distopia è young adult. Incontro con Alan Thomas Bassi e Andrea Viscusi
Nuovo anno, nuovo ciclo di incontri intitolato "Tra le righe del fantastico": cinque appuntamenti tra gennaio e aprile 2024 alla libreria Tra le righe di Pisa. Questo primo incontro è dedicato alla narrativa young adult, spesso e a torto considerata solo intrattenimento. Al contrario alcuni romanzi, come quelli di cui discutiamo qui di Alan Thomas Bassi e Andrea Viscusi, mirano a tirar via chi legge dalla sua confort zone per trasformare la sua visione del mondo.
Bibliografia
Alan Thomas Bassi, Oltre la nebbia, Edizioni Piuma Alan Thomas Bassi, "Il giardino del diavolo" nella raccolta Human. Corpi ibridi, mutanti e fluidi nell'universo del possibile, Moscabianca edizioni Andrea Viscusi, Missing Words, Sperling&Kupfer Andrea Viscusi, Sinfonia per Theremin e merli, Zona 42 Neil Gaiman, Coraline, Mondadori Michael Ende, La storia infinita, Longanesi Dara Marx, L'arco di trasformazione del personaggio, Audino Ursula K. Le Guin, "I sogni devono spiegarsi da soli", in Il linguaggio della notte, Editori riuniti
La mano sinistra
Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.