Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/78/d6/0c/78d60cc2-bd6f-c2b4-f067-9d8df45a4b9d/mza_10570677039851707334.jpg/600x600bb.jpg
La mano sinistra
Giuliana Misserville
27 episodes
7 months ago
Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.
Show more...
Books
Arts,
Fiction,
Science Fiction
RSS
All content for La mano sinistra is the property of Giuliana Misserville and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.
Show more...
Books
Arts,
Fiction,
Science Fiction
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4aa3d962a27ee81f7dcdabf3fad2c16c.jpg
L'arte vampira della motocicletta. Intervista a Silvia Calderoni
La mano sinistra
45 minutes
4 years ago
L'arte vampira della motocicletta. Intervista a Silvia Calderoni
E’ a bordo di una motocicletta che nel film "Non mi uccidere" di Andrea De Sica sbarca una nuova personaggia, destinata a innovare il genere horror. Sara, la sopramorta che arriva a salvare Mirta/Luna (Alice Pagani) e ad aiutarla a ricostruirsi una vita dopo la morte, è impersonata da Silvia Calderoni e la sua presenza sottolinea il passaggio di testimone da un immaginario horror “patriarcale” a un immaginario sul quale il pensiero femminista non è passato invano.

Bibliografia

Giuliana Misserville, "Donne e fantastico. Narrativa oltre i generi", Mimesis 2020.
Chiara Palazzolo, "Non mi uccidere", Piemme 2005.
Chiara Palazzolo, "Strappami il cuore", Piemme 2006.
Chiara Palazzolo, "Ti porterò nel sangue", Piemme 2007.
Gianni Romoli, “Pronto Chiara?”, postfazione in Chiara Palazzolo, "Non mi uccidere", Società Editrice Milanese 2021, pp. 391–397.
Deborah Toschi, “Vittima o carnefice? La rappresentazione della donna nel gotico italiano”, in "Comunicazioni sociali", 2007, n. 2, pp. 255-260.
La mano sinistra
Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.