Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.
All content for La mano sinistra is the property of Giuliana Misserville and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.
L'arte vampira della motocicletta. Intervista a Silvia Calderoni
La mano sinistra
45 minutes
4 years ago
L'arte vampira della motocicletta. Intervista a Silvia Calderoni
E’ a bordo di una motocicletta che nel film "Non mi uccidere" di Andrea De Sica sbarca una nuova personaggia, destinata a innovare il genere horror. Sara, la sopramorta che arriva a salvare Mirta/Luna (Alice Pagani) e ad aiutarla a ricostruirsi una vita dopo la morte, è impersonata da Silvia Calderoni e la sua presenza sottolinea il passaggio di testimone da un immaginario horror “patriarcale” a un immaginario sul quale il pensiero femminista non è passato invano.
Bibliografia
Giuliana Misserville, "Donne e fantastico. Narrativa oltre i generi", Mimesis 2020. Chiara Palazzolo, "Non mi uccidere", Piemme 2005. Chiara Palazzolo, "Strappami il cuore", Piemme 2006. Chiara Palazzolo, "Ti porterò nel sangue", Piemme 2007. Gianni Romoli, “Pronto Chiara?”, postfazione in Chiara Palazzolo, "Non mi uccidere", Società Editrice Milanese 2021, pp. 391–397. Deborah Toschi, “Vittima o carnefice? La rappresentazione della donna nel gotico italiano”, in "Comunicazioni sociali", 2007, n. 2, pp. 255-260.
La mano sinistra
Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.