
In questo episodio emergono grandi domande della vita: Abbiamo uno scopo ben preciso in questa vita? Se sì, perché non possiamo conoscerlo subito in modo chiaro? Esiste il libero arbitrio? Siamo noi a pianificare e decidere delle nostre azioni? Ma allora come mai che spesso le cose sembrano accadere a caso? Succede tutto davvero a caso o c'è un piano dietro che forse noi non conosciamo? Se le cose cambiano direzione all'improvviso, qual è l'atteggiamento giusto da parte nostra per poter collaborare con la situazione cambiata? Come possiamo capire se siamo sulle tracce giuste nella nostra vita? Questo episodio consiste di due parti: All'inizio dell'episodio il Maestro Sirio ci racconta com'è stata per lui la perdita del padre fisico. Come cambia la prospettiva alla morte di un genitore, un padre, quando viene in superficie tutto il bene da lui fatto all'intera famiglia? Procede poi a narrare tanti fatti sbalorditivi operati dalla mano invisibile del Supremo Burattinaio durante la sua ricerca spirituale e viaggio in India da Amritsar fino a Rishikesh, per guidare i suoi passi verso l'Illuminazione, attraverso varie peripezie, all'incontro straordinario col Grande Uomo che avrebbe cambiato per sempre, il corso della sua vita. Una storia personale avvincente che ci lascia col fiato sospeso desiderando solo di conoscere il passo successivo. Possiamo sentirci trasportati nell'India degli anni settanta, tra i colori, sapori e "feeling" dell'epoca. L'episodio ci da un impressione dello stile di vita dei viaggiatori, avventuristi e meditatori o ricercatori della Verità. Possiamo sentire di vari Ashram, guru, sadhu, meditazione, esperienze spirituali. Se volete seguire la storia, iscrivetevi sul podcast e il prossimo episodio arriva tra 2 settimane.