Tra il 1914 e il 1918 l'umanità assistette al conflitto più titanico della sua storia fino ad allora. Milioni di persone vennero inghiottite in un tritacarne senza precedenti, e ne uscirono cambiate per sempre, mentre altre non ne uscirono affatto.
All content for La Guerra Grande is the property of Andrea Basso and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tra il 1914 e il 1918 l'umanità assistette al conflitto più titanico della sua storia fino ad allora. Milioni di persone vennero inghiottite in un tritacarne senza precedenti, e ne uscirono cambiate per sempre, mentre altre non ne uscirono affatto.
Ep. 49: Orrore a Ypres (26 ottobre - 20 novembre 1914)
La Guerra Grande
1 hour 1 minute
10 months ago
Ep. 49: Orrore a Ypres (26 ottobre - 20 novembre 1914)
Le forze anglofrancesi affrontano l'esercito imperiale tedesco nella fase più cruenta di quella che sarebbe passata alla storia come prima battaglia di Ypres. Questo scontro rappresenta un terribile preludio di ciò che sarebbe divenuta la guerra sul fronte occidentale nei successivi quattro anni.
Seguimi su Instagram: @laguerragrande_podcast
Se vuoi contribuire con una donazione sul conto PayPal: podcastlaguerragrande@gmail.com
Scritto e condotto da Andrea Basso
Montaggio e audio: Andrea Basso
Con la partecipazione di Valeria Incandela
Fonti dell'episodio:
I. Beckett, Ypres The First Battle, Longmans, 2006
J. F. Bell, Everyman at war, Purdom, 1930
Hans Biegert, Realität und Mythos im Ersten Weltkrieg: Das Beispiel Langemarck/Ypern, Leviathan 44, 2016
Nigel Cave, Ypres 1914: Messines, Early Battles 1914, Pen and Sword, 2016
M. Columban, The Irish Nuns at Ypres: An Episode of the War, Smith Elder, 1915
Pierre Dupouey, Lettres, Les éditions du Cerf, 1933
J. E. Edmonds, Military Operations France and Belgium, 1914: Antwerp, La Bassée, Armentières, Messines and Ypres October–November 1914, History of the Great War Based on Official Documents by Direction of the Historical Section of the Committee of Imperial Defence, 1925
M. Evans, Passchendaele and the Battles of Ypres 1914–1918, Osprey, 1997
R. T. Foley, German Strategy and the Path to Verdun: Erich von Falkenhayn and the Development of Attrition, 1870–1916, Cambridge University Press, 2007
Peter Hart, La grande storia della Prima Guerra Mondiale, Newton & Compton, 2013
Ian Kershaw, Hitler 1889-1936: Hubris, The Penguin Press, 1998
J. Rickard, Battle of Nonne Bosschen, 11 November 1914, History of war
Jack Rooney, The Irish Dames: A history of Kylemore Abbey’s Benedictine nuns from Ypres, Belgium, to Western Ireland, American Catholic Studies Newsletter, 2018
J. Sheldon, The German Army at Ypres 1914, Pen and Sword Military, 2010
Hew Strachan, The First World War: To Arms, Oxford University Press, 2001
William Shirer, The Rise and Fall of the Third Reich, Simon & Schuster, 1960
Fridolin Solleder, Vier Jahre Westfront. Geschichte des Regiments List R. J. R. 16, Verlag Max Schrift, 1932
K. Unruh, Langemarck: Legende und Wirklichkeit, Bernard & Graefe, 1986
Thomas Weber, Hitler's First War, Oxford University Press, 2010
What Happened at Bois des Nonne Bosschen During the First Battle of Ypres?, Roads to the Great War, 2022
H. P. Willmott, La Prima Guerra Mondiale, DK, 2006
In copertina: fanteria germanica all'assalto, da una illustrazione del periodo
La Guerra Grande
Tra il 1914 e il 1918 l'umanità assistette al conflitto più titanico della sua storia fino ad allora. Milioni di persone vennero inghiottite in un tritacarne senza precedenti, e ne uscirono cambiate per sempre, mentre altre non ne uscirono affatto.