Per vivere in Italia, in genere, tutti gli stranieri devono chiedere un documento di soggiorno se il loro soggiorno supera 3 mesi.
Il documento di viaggio (passaporto o titolo di viaggio in alcuni casi) permette soltanto l'identificazione e dà la possibilità di viaggiare. Rimanere in Italia per oltre 90 giorni richiede di avere iniziato la procedura per chiedere un documento di soggiorno. In quest'episodio torniamo soltanto su
3 dei tanti documenti di soggiorno possibili a cui torneremo prossimamente:
- Il documento di soggiorno per stranieri cittadini dei paesi appartenenti all'Unione Europea
- Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
- Il documento di soggiorno permanente per stranieri
Vediamo l'importanza di questi 3 documenti e, specialmente, la differenza tra di essi per chiarire tanti dubbi di tante persone che ci fanno delle domande ogni giorno.
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA O CONSULENZA?Ecco la procedura che bisogna seguire: https://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
SEGUICI: