Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a5/17/82/a51782a6-1b47-f762-fb47-b637cf652ac1/mza_16468531192858342605.jpg/600x600bb.jpg
La geopolitica dello spazio
Radio 24
30 episodes
2 days ago

Oggi lo spazio è il centro della Terra sia per gli investimenti economici che per lo sviluppo di eccellenze tecnico-scientifiche. Ma è anche il territorio di nuovi domini strategici: non c’è settore come lo spazio in cui gli attriti fra gli Stati Uniti di Donald Trump, già proiettati verso Marte, e l’arrembante ascesa cinese possano acuirsi. Oppure sviluppare nuovi orizzonti di collaborazione. In questa nuova stagione di La geopolitica dello spazio, dedicata alle “guerre stellari”, Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi racconteranno come lo spazio rappresenti anche un presidio cruciale per definire gli equilibri e la difesa terrestre, in un gioco di specchi fra quanto accade sul Pianeta e quello che succede oltre il cielo. Un nuovo viaggio stellare in sei puntate dove si racconteranno i luoghi dei conflitti e gli attori in gioco, cosa c’è in palio e il futuro che ci attende. Nella prima guida al mondo per andare nello spazio, anche senza andarci.

CREDITI:
“La geopolitica dello spazio” di Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi
Sound design Gianmarco Ferronato
Producer Riccardo Poli
Responsabile di produzione Guido Scotti
Coordinamento editoriale Alessandra Scaglioni 

Show more...
News
RSS
All content for La geopolitica dello spazio is the property of Radio 24 and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Oggi lo spazio è il centro della Terra sia per gli investimenti economici che per lo sviluppo di eccellenze tecnico-scientifiche. Ma è anche il territorio di nuovi domini strategici: non c’è settore come lo spazio in cui gli attriti fra gli Stati Uniti di Donald Trump, già proiettati verso Marte, e l’arrembante ascesa cinese possano acuirsi. Oppure sviluppare nuovi orizzonti di collaborazione. In questa nuova stagione di La geopolitica dello spazio, dedicata alle “guerre stellari”, Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi racconteranno come lo spazio rappresenti anche un presidio cruciale per definire gli equilibri e la difesa terrestre, in un gioco di specchi fra quanto accade sul Pianeta e quello che succede oltre il cielo. Un nuovo viaggio stellare in sei puntate dove si racconteranno i luoghi dei conflitti e gli attori in gioco, cosa c’è in palio e il futuro che ci attende. Nella prima guida al mondo per andare nello spazio, anche senza andarci.

CREDITI:
“La geopolitica dello spazio” di Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi
Sound design Gianmarco Ferronato
Producer Riccardo Poli
Responsabile di produzione Guido Scotti
Coordinamento editoriale Alessandra Scaglioni 

Show more...
News
https://i2.res.24o.it/radio24/assets/img/Radio24/_Immagini/2025/06/la-geopolitica-dello-spazio1020.jpg
La vita extraterrestre
La geopolitica dello spazio
4 months ago
La vita extraterrestre
La geopolitica dello spazio

Oggi lo spazio è il centro della Terra sia per gli investimenti economici che per lo sviluppo di eccellenze tecnico-scientifiche. Ma è anche il territorio di nuovi domini strategici: non c’è settore come lo spazio in cui gli attriti fra gli Stati Uniti di Donald Trump, già proiettati verso Marte, e l’arrembante ascesa cinese possano acuirsi. Oppure sviluppare nuovi orizzonti di collaborazione. In questa nuova stagione di La geopolitica dello spazio, dedicata alle “guerre stellari”, Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi racconteranno come lo spazio rappresenti anche un presidio cruciale per definire gli equilibri e la difesa terrestre, in un gioco di specchi fra quanto accade sul Pianeta e quello che succede oltre il cielo. Un nuovo viaggio stellare in sei puntate dove si racconteranno i luoghi dei conflitti e gli attori in gioco, cosa c’è in palio e il futuro che ci attende. Nella prima guida al mondo per andare nello spazio, anche senza andarci.

CREDITI:
“La geopolitica dello spazio” di Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi
Sound design Gianmarco Ferronato
Producer Riccardo Poli
Responsabile di produzione Guido Scotti
Coordinamento editoriale Alessandra Scaglioni