La lingua è quanto di più rappresentativo della cultura di un popolo, custodisce tradizione, tramanda la storia. Per questo ho deciso, nell'ambito del mio progetto di creazione del Sistema Italia (ascoltate miei podcast "Cultura del Fatto in Italia" per scoprire man mano di cosa si tratta), di dedicare una serie di podcast alla lettura della Divina Commedia riprendendo il lavoro fatto su Instagram ( @papierfiligrana ) durante i lockdown dovuti alla situazione pandemica e prima che si iniziasse a parlare ovunque di Dante700. Quello che ho fatto nei mesi scorsi quindi, per diffondere la cultura italiana anche sotto forma di "teatro domestico" cercando un modo di fare compagnia ai mei followers (italiani e non) su instagram alleggerendo i difficili sabati chiusi in casa, son ben felice di trasformarlo in un podcast che spero possa accompagnare voi tutti nei momenti di relax o perché no di studio. Partiremo dall'Inferno per arrivare al Paradiso attraverso i Canti e i versi per me più significati o semplicemente più belli. Buon ascolto!
All content for La Divina Commedia - INFERNO e PURGATORIO is the property of Patrizia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La lingua è quanto di più rappresentativo della cultura di un popolo, custodisce tradizione, tramanda la storia. Per questo ho deciso, nell'ambito del mio progetto di creazione del Sistema Italia (ascoltate miei podcast "Cultura del Fatto in Italia" per scoprire man mano di cosa si tratta), di dedicare una serie di podcast alla lettura della Divina Commedia riprendendo il lavoro fatto su Instagram ( @papierfiligrana ) durante i lockdown dovuti alla situazione pandemica e prima che si iniziasse a parlare ovunque di Dante700. Quello che ho fatto nei mesi scorsi quindi, per diffondere la cultura italiana anche sotto forma di "teatro domestico" cercando un modo di fare compagnia ai mei followers (italiani e non) su instagram alleggerendo i difficili sabati chiusi in casa, son ben felice di trasformarlo in un podcast che spero possa accompagnare voi tutti nei momenti di relax o perché no di studio. Partiremo dall'Inferno per arrivare al Paradiso attraverso i Canti e i versi per me più significati o semplicemente più belli. Buon ascolto!
“Ahi serva Italia, di dolore ostello, […] Che val perché ti racconciasse il freno Iüstiniano, se la sella è vota”
Di Iüstiniano Dante parlerà abbondantemente in Paradiso, anzi a lui dedicherà l’intero Canto VI e in questo l’imperatore terrà un discorso che interesserà tutto il canto. Buon ascolto del VI del Purgatorio in preparazione del VI del Paradiso di cui troverete a breve, come da appuntamento settimanale, LECTURA e lettura.
La Divina Commedia - INFERNO e PURGATORIO
La lingua è quanto di più rappresentativo della cultura di un popolo, custodisce tradizione, tramanda la storia. Per questo ho deciso, nell'ambito del mio progetto di creazione del Sistema Italia (ascoltate miei podcast "Cultura del Fatto in Italia" per scoprire man mano di cosa si tratta), di dedicare una serie di podcast alla lettura della Divina Commedia riprendendo il lavoro fatto su Instagram ( @papierfiligrana ) durante i lockdown dovuti alla situazione pandemica e prima che si iniziasse a parlare ovunque di Dante700. Quello che ho fatto nei mesi scorsi quindi, per diffondere la cultura italiana anche sotto forma di "teatro domestico" cercando un modo di fare compagnia ai mei followers (italiani e non) su instagram alleggerendo i difficili sabati chiusi in casa, son ben felice di trasformarlo in un podcast che spero possa accompagnare voi tutti nei momenti di relax o perché no di studio. Partiremo dall'Inferno per arrivare al Paradiso attraverso i Canti e i versi per me più significati o semplicemente più belli. Buon ascolto!