All content for La Corte costituzionale e la sua storia is the property of Corte costituzionale and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Momenti salienti della storia e dell'attività della Corte nella narrazione dei Giudici.
Giuliano Amato - “Udienze come in Europa: la dialettica entra in Aula”
La Corte costituzionale e la sua storia
19 minutes
3 years ago
Giuliano Amato - “Udienze come in Europa: la dialettica entra in Aula”
Alla vigilia della scadenza del suo mandato di giudice costituzionale, il presidente della Corte Giuliano Amato firma il podcast Udienze come in Europa: la dialettica entra in Aula, per la serie La Corte costituzionale e la sua storia. Il podcast è disponibile da oggi sul sito della Consulta, nella pagina della Libreria dei podcast della Corte costituzionale, sui suoi canali social e sulle piattaforme di podcasting. Il Presidente Giuliano Amato ha registrato il 6 settembre 2022. Il tema musicale Trasferimento, che fa da punteggiatura al podcast, è stato composto ed eseguito dal Maestro Riccardo Cimino. Roberto Pedicini è la voce della sigla della Libreria dei podcast della Corte costituzionale, composta dal Maestro Cimino.
La Corte costituzionale e la sua storia
Momenti salienti della storia e dell'attività della Corte nella narrazione dei Giudici.