All content for La Corte costituzionale e la sua storia is the property of Corte costituzionale and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Momenti salienti della storia e dell'attività della Corte nella narrazione dei Giudici.
Giuliano Amato - "Il primato della ragione su sangue e veleni"
La Corte costituzionale e la sua storia
4 minutes
3 years ago
Giuliano Amato - "Il primato della ragione su sangue e veleni"
L’intervento del presidente della Corte costituzionale Giuliano Amato in apertura del Concerto Il sangue e la parola, svoltosi in Piazza del Quirinale il 22 luglio 2022 alla presenza del Presidente della Repubblica, delle più alte cariche dello Stato e di esponenti della società civile, eseguito dal Maestro Nicola Piovani con l’Orchestra e il Coro del Teatro dell’Opera di Roma, le due voci di soprano Maria Agresta e Maria Rita Combattelli e la voce recitante di Andrea Pennacchi. Il Concerto - nato da un’idea del Maestro Piovani, voluto e promosso dalla Corte costituzionale che lo ha organizzato con la collaborazione di Rai e Teatro dell’Opera di Roma - è disponibile in versione integrale su Rai Play, mentre il sito della Corte ospita una Pagina dedicata all’evento con fotografie, rassegna stampa, libretto di sala, trascrizione del discorso del presidente Amato, materiale stampa e di backstage. La promozione del Concerto si inserisce nel solco delle iniziative intraprese dalla Corte negli ultimi anni - dal Viaggio in Italia, nelle scuole e nelle carceri, fino alla Libreria dei podcast - per riaffermare i valori costituzionali e far crescere, attraverso la conoscenza, una “mentalità costituzionale”. Di qui la scelta della piazza del Quirinale, luogo simbolo del dialogo tra la società e le istituzioni. Il brano musicale Trasferimento è stato composto ed eseguito dal Maestro Riccardo Cimino. Roberto Pedicini è la voce della sigla della Libreria dei podcast della Corte costituzionale, composta dal Maestro Cimino.
La Corte costituzionale e la sua storia
Momenti salienti della storia e dell'attività della Corte nella narrazione dei Giudici.