Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ed/8f/46/ed8f465b-497d-0445-3293-59317e7c8132/mza_550407686109342953.jpg/600x600bb.jpg
La Casa di Acquerello
Riso Acquerello
7 episodes
1 week ago
Un audioviaggio nel tempo, per rivivere le azioni e le emozioni di una grande comunità agricola e produttiva. Colombara - la cascinamondo - si racconta, svela i segreti delle sue stanze, le gioie e i sacrifici della gente di risaia. Voci antiche, per un progetto attualissimo. Varcate la soglia e fatevi ammaliare dalla narrazione vivida di Lucilla Giagnoni, dalle pungenti nostalgie di Mario Donato, passeggiando tra le ricchissime testimonianze del Conservatorio creato dalla famiglia Rondolino. Sempre cara mi fu questa cascina, e queste torri, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte…

Narrazione Lucilla Giagnoni 
Regia e Montaggio Matteo Bellizzi
Sceneggiatura Francesco Brugnetta
Musica Cecco Aroni Vigone
Mix e registrazione in studio Antonio Paolo Pizzimenti
Illustrazioni Elena Beatrice
Show more...
History
Places & Travel,
Society & Culture,
Documentary
RSS
All content for La Casa di Acquerello is the property of Riso Acquerello and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un audioviaggio nel tempo, per rivivere le azioni e le emozioni di una grande comunità agricola e produttiva. Colombara - la cascinamondo - si racconta, svela i segreti delle sue stanze, le gioie e i sacrifici della gente di risaia. Voci antiche, per un progetto attualissimo. Varcate la soglia e fatevi ammaliare dalla narrazione vivida di Lucilla Giagnoni, dalle pungenti nostalgie di Mario Donato, passeggiando tra le ricchissime testimonianze del Conservatorio creato dalla famiglia Rondolino. Sempre cara mi fu questa cascina, e queste torri, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte…

Narrazione Lucilla Giagnoni 
Regia e Montaggio Matteo Bellizzi
Sceneggiatura Francesco Brugnetta
Musica Cecco Aroni Vigone
Mix e registrazione in studio Antonio Paolo Pizzimenti
Illustrazioni Elena Beatrice
Show more...
History
Places & Travel,
Society & Culture,
Documentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/403df6b818e6d50f2f5141a611da443a.jpg
01 - Intro
La Casa di Acquerello
6 minutes
8 months ago
01 - Intro
Cascina Colombara nasce come fabbrica da riso, cioè come stabilimento autosufficiente, in grado di gestire l’intera filiera: dalla semina al chicco di riso lavorato. Il profilo ottocentesco poggia su un’originaria struttura del ‘500 e rende gloria al modello piemontese della cascina a corte chiusa, un po’ fortezza, un po’ reggia di campagna. Nasce qui, protetto da questa storia secolare, il celebre riso Acquerello, che dalla Colombara raggiunge le cucine di tutto il mondo.
La Casa di Acquerello
Un audioviaggio nel tempo, per rivivere le azioni e le emozioni di una grande comunità agricola e produttiva. Colombara - la cascinamondo - si racconta, svela i segreti delle sue stanze, le gioie e i sacrifici della gente di risaia. Voci antiche, per un progetto attualissimo. Varcate la soglia e fatevi ammaliare dalla narrazione vivida di Lucilla Giagnoni, dalle pungenti nostalgie di Mario Donato, passeggiando tra le ricchissime testimonianze del Conservatorio creato dalla famiglia Rondolino. Sempre cara mi fu questa cascina, e queste torri, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte…

Narrazione Lucilla Giagnoni 
Regia e Montaggio Matteo Bellizzi
Sceneggiatura Francesco Brugnetta
Musica Cecco Aroni Vigone
Mix e registrazione in studio Antonio Paolo Pizzimenti
Illustrazioni Elena Beatrice