All content for La Bussola is the property of Piano P and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il primo podcast della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta
Per diffondere le 12 raccomandazioni del Codice europeo contro il cancro, la Rete per la prevenzione di Piemonte e Valle d’Aosta ha creato il Prevenill, una scatola di finto farmaco con un bugiardino molto particolare. Nella prima parte di questa puntata il dottor Cristiano Piccinelli racconta che cosa contiene: le istruzioni per ridurre il rischio di sviluppare un tumore e un invito a farne un uso smodato.Il Codice europeo si può trovare anche online, come molte altre informazioni utili. Anche per questo, il Collegio dei primari oncologi medici ospedalieri ha spinto gli esperti di informazione medico-scientifica dell’Unamsi a mettere a punto un decalogo per guidare chi va su Internet in cerca di informazioni. Il dottor Agostino Ponzetti spiega come iniziare a orientarsi tra i documenti, le linee guida e le raccomandazioni ufficiali disponibili in rete.Il dottor Enrico Brignardello, infine, illustra perché chi ha sofferto di una neoplasia durante l'infanzia o l'adolescenza debba essere poi seguito da specialisti della medicina dell'adulto: è la cosiddetta Transizione nel follow-up oncologico dei "childhood cancer survivors", per la quale dal 2006 è attiva un'apposita Unità, presso la Città della Salute di Torino, che fa parte della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta.Un podcast condotto da Silvia Soligon, con Carlo Annese.Consulenza scientifica dei dottori Libero Ciuffreda e Agostino Ponzetti.Si ringrazia Samco Onlus http://www.samcoonlus.it/Per altre info sulla Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta http://www.reteoncologica.it
La Bussola
Il primo podcast della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta