Che cos’è Ferragosto? Quando è nata la pizza? Come si festeggia il Natale in Italia?
Vuoi scoprire alcuni fatti curiosi relativi a tradizioni e costumi italiani? Segui Gianluca in questo viaggio in compagnia di ospiti italiani e studenti e studentesse appassionati di questa splendida lingua! Migliora il tuo italiano e scopri aspetti affascinanti della vita in Italia con La bottega di Babbel!
Hai domande? Scrivici a podcasting@babbel.com. Ricorda di indicare “La bottega di Babbel” nell’oggetto.
All content for La bottega di Babbel is the property of Babbel and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Che cos’è Ferragosto? Quando è nata la pizza? Come si festeggia il Natale in Italia?
Vuoi scoprire alcuni fatti curiosi relativi a tradizioni e costumi italiani? Segui Gianluca in questo viaggio in compagnia di ospiti italiani e studenti e studentesse appassionati di questa splendida lingua! Migliora il tuo italiano e scopri aspetti affascinanti della vita in Italia con La bottega di Babbel!
Hai domande? Scrivici a podcasting@babbel.com. Ricorda di indicare “La bottega di Babbel” nell’oggetto.
Come si cucina la pasta all’amatriciana? Quali sono gli sport più praticati in Italia? Che cos’è il vin santo? E perché Lorenzo de Medici è chiamato “il Magnifico”? Scopri questi e altri aspetti interessanti della lingua e della cultura italiana in compagnia dei nostri ospiti.
Hai idee e suggerimenti per il nostro podcast? Scrivi a podcasting@babbel.com.
La bottega di Babbel
Che cos’è Ferragosto? Quando è nata la pizza? Come si festeggia il Natale in Italia?
Vuoi scoprire alcuni fatti curiosi relativi a tradizioni e costumi italiani? Segui Gianluca in questo viaggio in compagnia di ospiti italiani e studenti e studentesse appassionati di questa splendida lingua! Migliora il tuo italiano e scopri aspetti affascinanti della vita in Italia con La bottega di Babbel!
Hai domande? Scrivici a podcasting@babbel.com. Ricorda di indicare “La bottega di Babbel” nell’oggetto.