Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/06/7d/3a/067d3a97-f16e-1c88-8032-4d56b6355062/mza_1813025397905797642.jpg/600x600bb.jpg
La Botta - Un podcast sulle droghe
VD News – OnePodcast
5 episodes
6 days ago
Se le droghe fanno male, rovinano la vita e uccidono, perché alcune persone ne fanno un uso costante? E tutte le persone che ne fanno uso vedono poi la propria vita rovinarsi? “La Botta” è un videopodcast sulle droghe di VD News e OnePodcast in cui si cerca di trovare risposta a queste domande partendo dai diversi tipi di contesto: nessuno, infatti, diventa dipendente da qualcosa che non gli piace o da qualcosa che gli fa male – e gli effetti “stupefacenti”, per qualcuno, possono superare quelli collaterali. Ogni settimana per sette settimane psichiatri, sociologi e operatori sanitari passano in rassegna tutte le maggiori sostanze stupefacenti, dall’eroina al GHB, dalla cannabis alla psilocibina, per capire di cosa parliamo quando parliamo di “droghe” e soprattutto di chi parliamo quando parliamo di “drogati”.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for La Botta - Un podcast sulle droghe is the property of VD News – OnePodcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Se le droghe fanno male, rovinano la vita e uccidono, perché alcune persone ne fanno un uso costante? E tutte le persone che ne fanno uso vedono poi la propria vita rovinarsi? “La Botta” è un videopodcast sulle droghe di VD News e OnePodcast in cui si cerca di trovare risposta a queste domande partendo dai diversi tipi di contesto: nessuno, infatti, diventa dipendente da qualcosa che non gli piace o da qualcosa che gli fa male – e gli effetti “stupefacenti”, per qualcuno, possono superare quelli collaterali. Ogni settimana per sette settimane psichiatri, sociologi e operatori sanitari passano in rassegna tutte le maggiori sostanze stupefacenti, dall’eroina al GHB, dalla cannabis alla psilocibina, per capire di cosa parliamo quando parliamo di “droghe” e soprattutto di chi parliamo quando parliamo di “drogati”.
Show more...
Society & Culture
https://megaphone.imgix.net/podcasts/f2d231a2-ba64-11f0-9f23-7bb204f3b070/image/e15cdcf9317e742ca5be090c82b75a63.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Episodio 4: A piccole dosi
La Botta - Un podcast sulle droghe
47 minutes
6 days ago
Episodio 4: A piccole dosi
Oltre a essere una “party drug”, la cocaina è anche un acceleratore di rendimento, usata (in quantità “più basse”?) per non sentire la fatica, continuare a lavorare e essere produttivi. Sostanze stupefacenti e capitale hanno trovato il loro punto d’incontro nella Silicon Valley, dove Steve Jobs ha raccontato di aver fatto uso di LSD e Elon Musk di usare la ketamina «nell’interesse degli investitori». La “droga” per eccellenza con cui fare questo tipo di microdosaggi è però la psilocibina, contenuta nei cosiddetti “funghi magici”; ma esiste davvero una forma di microdosing? Hanno opinioni diverse il farmacologo Paolo Nencini, il coach psichedelico DM Tripson – autore del primo libro sui funghi – e Caterina Bartoli, medico e divulgatrice scientifica.
La Botta - Un podcast sulle droghe
Se le droghe fanno male, rovinano la vita e uccidono, perché alcune persone ne fanno un uso costante? E tutte le persone che ne fanno uso vedono poi la propria vita rovinarsi? “La Botta” è un videopodcast sulle droghe di VD News e OnePodcast in cui si cerca di trovare risposta a queste domande partendo dai diversi tipi di contesto: nessuno, infatti, diventa dipendente da qualcosa che non gli piace o da qualcosa che gli fa male – e gli effetti “stupefacenti”, per qualcuno, possono superare quelli collaterali. Ogni settimana per sette settimane psichiatri, sociologi e operatori sanitari passano in rassegna tutte le maggiori sostanze stupefacenti, dall’eroina al GHB, dalla cannabis alla psilocibina, per capire di cosa parliamo quando parliamo di “droghe” e soprattutto di chi parliamo quando parliamo di “drogati”.