Se le droghe fanno male, rovinano la vita e uccidono, perché alcune persone ne fanno un uso costante? E tutte le persone che ne fanno uso vedono poi la propria vita rovinarsi? “La Botta” è un videopodcast sulle droghe di VD News e OnePodcast in cui si cerca di trovare risposta a queste domande partendo dai diversi tipi di contesto: nessuno, infatti, diventa dipendente da qualcosa che non gli piace o da qualcosa che gli fa male – e gli effetti “stupefacenti”, per qualcuno, possono superare quelli collaterali. Ogni settimana per sette settimane psichiatri, sociologi e operatori sanitari passano in rassegna tutte le maggiori sostanze stupefacenti, dall’eroina al GHB, dalla cannabis alla psilocibina, per capire di cosa parliamo quando parliamo di “droghe” e soprattutto di chi parliamo quando parliamo di “drogati”.
All content for La Botta - Un podcast sulle droghe is the property of VD News – OnePodcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Se le droghe fanno male, rovinano la vita e uccidono, perché alcune persone ne fanno un uso costante? E tutte le persone che ne fanno uso vedono poi la propria vita rovinarsi? “La Botta” è un videopodcast sulle droghe di VD News e OnePodcast in cui si cerca di trovare risposta a queste domande partendo dai diversi tipi di contesto: nessuno, infatti, diventa dipendente da qualcosa che non gli piace o da qualcosa che gli fa male – e gli effetti “stupefacenti”, per qualcuno, possono superare quelli collaterali. Ogni settimana per sette settimane psichiatri, sociologi e operatori sanitari passano in rassegna tutte le maggiori sostanze stupefacenti, dall’eroina al GHB, dalla cannabis alla psilocibina, per capire di cosa parliamo quando parliamo di “droghe” e soprattutto di chi parliamo quando parliamo di “drogati”.
A differenza degli oppiacei o delle benzodiazepine, le cosiddette “party drugs” non sono classificate in base alle loro proprietà chimiche e farmaceutiche, ma in base ai contesti in cui vengono consumate: le feste appunto, le discoteche o i rave. Sono l’MDMA, la ketamina, l’ecstasy, il popper e soprattutto la cocaina – la seconda sostanza più utilizzata in Italia dopo la cannabis, che non è più la «droga dei ricchi» ma la «droga di tutti» – a cui a volte si aggiungono le benzodiazepine a fine serata. Lo sanno bene gli ospiti di questo episodio, che studiano fenomeni come questo da anni: Riccardo Ramello, ricercatore e fondatore di Club Futuro; Elisa Fornero, responsabile di Neutravel e del Servizio di Drug Checking; e poi Ganoona, artista e musicista.
La Botta - Un podcast sulle droghe
Se le droghe fanno male, rovinano la vita e uccidono, perché alcune persone ne fanno un uso costante? E tutte le persone che ne fanno uso vedono poi la propria vita rovinarsi? “La Botta” è un videopodcast sulle droghe di VD News e OnePodcast in cui si cerca di trovare risposta a queste domande partendo dai diversi tipi di contesto: nessuno, infatti, diventa dipendente da qualcosa che non gli piace o da qualcosa che gli fa male – e gli effetti “stupefacenti”, per qualcuno, possono superare quelli collaterali. Ogni settimana per sette settimane psichiatri, sociologi e operatori sanitari passano in rassegna tutte le maggiori sostanze stupefacenti, dall’eroina al GHB, dalla cannabis alla psilocibina, per capire di cosa parliamo quando parliamo di “droghe” e soprattutto di chi parliamo quando parliamo di “drogati”.