Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/06/7d/3a/067d3a97-f16e-1c88-8032-4d56b6355062/mza_1813025397905797642.jpg/600x600bb.jpg
La Botta - Un podcast sulle droghe
VD News – OnePodcast
5 episodes
5 days ago
Se le droghe fanno male, rovinano la vita e uccidono, perché alcune persone ne fanno un uso costante? E tutte le persone che ne fanno uso vedono poi la propria vita rovinarsi? “La Botta” è un videopodcast sulle droghe di VD News e OnePodcast in cui si cerca di trovare risposta a queste domande partendo dai diversi tipi di contesto: nessuno, infatti, diventa dipendente da qualcosa che non gli piace o da qualcosa che gli fa male – e gli effetti “stupefacenti”, per qualcuno, possono superare quelli collaterali. Ogni settimana per sette settimane psichiatri, sociologi e operatori sanitari passano in rassegna tutte le maggiori sostanze stupefacenti, dall’eroina al GHB, dalla cannabis alla psilocibina, per capire di cosa parliamo quando parliamo di “droghe” e soprattutto di chi parliamo quando parliamo di “drogati”.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for La Botta - Un podcast sulle droghe is the property of VD News – OnePodcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Se le droghe fanno male, rovinano la vita e uccidono, perché alcune persone ne fanno un uso costante? E tutte le persone che ne fanno uso vedono poi la propria vita rovinarsi? “La Botta” è un videopodcast sulle droghe di VD News e OnePodcast in cui si cerca di trovare risposta a queste domande partendo dai diversi tipi di contesto: nessuno, infatti, diventa dipendente da qualcosa che non gli piace o da qualcosa che gli fa male – e gli effetti “stupefacenti”, per qualcuno, possono superare quelli collaterali. Ogni settimana per sette settimane psichiatri, sociologi e operatori sanitari passano in rassegna tutte le maggiori sostanze stupefacenti, dall’eroina al GHB, dalla cannabis alla psilocibina, per capire di cosa parliamo quando parliamo di “droghe” e soprattutto di chi parliamo quando parliamo di “drogati”.
Show more...
Society & Culture
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/06/7d/3a/067d3a97-f16e-1c88-8032-4d56b6355062/mza_1813025397905797642.jpg/600x600bb.jpg
Episodio 1: Feste chimiche
La Botta - Un podcast sulle droghe
56 minutes
3 weeks ago
Episodio 1: Feste chimiche
Con il termine “chemsex” si indicano quei rapporti sessuali durante i quali si fa uso di sostanze psicotrope – le “chemicals”, appunto: GHB, GBL, mefedrone e metanfetamine. Si tratta di vere e proprie sessioni, che possono durare uno o più giorni interi e possono contare due o duecento persone, che si ritrovano in una casa (di proprietà o in affitto) anche grazie ad alcune app di dating. È un fenomeno soprattutto della comunità LGBT+, e nello specifico degli uomini omosessuali: ma quali rischi comporta? Le sostanze, assunte in piccolissima quantità per varie ore, dànno comunque dipendenza? Lo racconta Filippo Leserri, co-fondatore e presidente di Plus Roma, che qualche anno fa ha capito di aver sviluppato un problema col chemsex e ha chiesto aiuto; insieme a lui, la psichiatra Marialuisa Grech e Angela Infante, counselor al Policlinico Tor Vergata.
La Botta - Un podcast sulle droghe
Se le droghe fanno male, rovinano la vita e uccidono, perché alcune persone ne fanno un uso costante? E tutte le persone che ne fanno uso vedono poi la propria vita rovinarsi? “La Botta” è un videopodcast sulle droghe di VD News e OnePodcast in cui si cerca di trovare risposta a queste domande partendo dai diversi tipi di contesto: nessuno, infatti, diventa dipendente da qualcosa che non gli piace o da qualcosa che gli fa male – e gli effetti “stupefacenti”, per qualcuno, possono superare quelli collaterali. Ogni settimana per sette settimane psichiatri, sociologi e operatori sanitari passano in rassegna tutte le maggiori sostanze stupefacenti, dall’eroina al GHB, dalla cannabis alla psilocibina, per capire di cosa parliamo quando parliamo di “droghe” e soprattutto di chi parliamo quando parliamo di “drogati”.