Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/b6/d0/d8/b6d0d8bf-554f-4c21-f9ba-343ce3f2faae/mza_3496457208682402558.jpg/600x600bb.jpg
La biblioteca del gatto rosso
Il gatto rosso
179 episodes
1 week ago
La Biblioteca del Gatto Rosso è un podcast su libri, narrativa e cinema: ogni episodio è dedicato ad un autore o ad una singola opera e all'influenza che questa ha avuto nel cinema e nella nostra cultura. A partire dalla seconda stagione ho iniziato anche ad occuparmi di teorie della narrazione e tecniche narrative, ovvero di come funzionano le storie, anche dal punto di vista delle neuroscienze.
Un nuovo episodio ogni venerdì.
Gli episodi si possono ascoltare e vedere anche sul canale YouTube del podcast.
Se volete rimanere aggiornati su tutte le novità riguardanti il podcast iscrivetevi al sito, che ha anche la funzione di newsletter.
----------------------------------------------------
Lasciate che il gatto rosso vi porti nella sua biblioteca, tra libri, fumetti e film.
Show more...
Fiction
Arts,
TV & Film,
Books
RSS
All content for La biblioteca del gatto rosso is the property of Il gatto rosso and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La Biblioteca del Gatto Rosso è un podcast su libri, narrativa e cinema: ogni episodio è dedicato ad un autore o ad una singola opera e all'influenza che questa ha avuto nel cinema e nella nostra cultura. A partire dalla seconda stagione ho iniziato anche ad occuparmi di teorie della narrazione e tecniche narrative, ovvero di come funzionano le storie, anche dal punto di vista delle neuroscienze.
Un nuovo episodio ogni venerdì.
Gli episodi si possono ascoltare e vedere anche sul canale YouTube del podcast.
Se volete rimanere aggiornati su tutte le novità riguardanti il podcast iscrivetevi al sito, che ha anche la funzione di newsletter.
----------------------------------------------------
Lasciate che il gatto rosso vi porti nella sua biblioteca, tra libri, fumetti e film.
Show more...
Fiction
Arts,
TV & Film,
Books
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b064cc2348ec2e1957a865448f254b7c.jpg
I migliori film horror sono quelli che fanno più paura?
La biblioteca del gatto rosso
33 minutes
6 months ago
I migliori film horror sono quelli che fanno più paura?
Nella seconda parte di questo episodio doppio vediamo perché i celebri film "Insidious" e "The Conjuring 2" siano stati impiegati in un esperimento condotto da alcuni neuroscienziati per studiare gli effetti della paura acuta e sostenuta negli esseri umani. A partire da una lista di 100 titoli, esploriamo il processo di selezione basato su un sondaggio che ha messo a confronto la paura suscitata dai film con la loro qualità percepita. Esiste una correlazione tra quanto un film è ritenuto di qualità e quanto riesce a spaventare? E come è legato l'anno di uscita di un film alla qualità e alla paura percepite?

Bibliografia:
"Dissociable neural systems for unconditioned acute and sustained fear": https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1053811920300094?via%3Dihub
Il sondaggio nel dettaglio: https://doi.org/10.5281/zenodo.3516327
Where's The Jump? https://wheresthejump.com/
La prima parte dell'episodio: https://www.spreaker.com/episode/insidious-e-the-conjuring-a-servizio-della-scienza--65291539
Il sito del podcast: https://labibliotecadelgattorosso.com/2025/04/07/insidious-e-the-conjuring-a-servizio-della-scienza-ecco-perche/
L'episodio su "Insidious" e "The Conjuring": https://www.spreaker.com/episode/insidious-the-conjuring-e-il-fascino-del-mistero-e-delle-indagini-sul-paranormale--62346020

Indice
00:00 intro
02:21 Perché sono stati scelti Insidious e The Conjuring 2?
09:18 Il processo di selezione dei film
16:29 Il sondaggio nel dettaglio
21:59 Qualità e paura: esiste un legame?
26:58 Anno di uscita, paura e qualità: esiste un legame?
La biblioteca del gatto rosso
La Biblioteca del Gatto Rosso è un podcast su libri, narrativa e cinema: ogni episodio è dedicato ad un autore o ad una singola opera e all'influenza che questa ha avuto nel cinema e nella nostra cultura. A partire dalla seconda stagione ho iniziato anche ad occuparmi di teorie della narrazione e tecniche narrative, ovvero di come funzionano le storie, anche dal punto di vista delle neuroscienze.
Un nuovo episodio ogni venerdì.
Gli episodi si possono ascoltare e vedere anche sul canale YouTube del podcast.
Se volete rimanere aggiornati su tutte le novità riguardanti il podcast iscrivetevi al sito, che ha anche la funzione di newsletter.
----------------------------------------------------
Lasciate che il gatto rosso vi porti nella sua biblioteca, tra libri, fumetti e film.