I retroscena dell'economia moderna con Federico Buffa
Anche se spesso non ci toccano direttamente, le crisi finanziarie influenzano non solo i mercati, ma la nostra vita. Insieme a Federico Buffa viaggiamo alla scoperta delle crisi economiche degli ultimi cinquant’anni. Come sono nate? Perché? Cosa è successo dietro alle quinte? E, soprattutto, quali lezioni possiamo ricavarne per fare tesoro degli errori del passato? “Krisis”, in greco, significa “scelta” e, se lo vogliamo, il potere di cambiare le cose è nelle nostre mani.
All content for KRISIS is the property of Pictet AM Italia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I retroscena dell'economia moderna con Federico Buffa
Anche se spesso non ci toccano direttamente, le crisi finanziarie influenzano non solo i mercati, ma la nostra vita. Insieme a Federico Buffa viaggiamo alla scoperta delle crisi economiche degli ultimi cinquant’anni. Come sono nate? Perché? Cosa è successo dietro alle quinte? E, soprattutto, quali lezioni possiamo ricavarne per fare tesoro degli errori del passato? “Krisis”, in greco, significa “scelta” e, se lo vogliamo, il potere di cambiare le cose è nelle nostre mani.
Nel 2020 il mondo cambia il modo di dare peso alle cose. La pandemia riporta la salute delle persone avanti a qualsiasi altro tipo di interessi. Le città si svuotano, la produttività si ferma, il commercio globale inizia a prender confidenza con una realtà diversa, meno globalizzata e più “vicina”. Qual è il valore più importante?
KRISIS
I retroscena dell'economia moderna con Federico Buffa
Anche se spesso non ci toccano direttamente, le crisi finanziarie influenzano non solo i mercati, ma la nostra vita. Insieme a Federico Buffa viaggiamo alla scoperta delle crisi economiche degli ultimi cinquant’anni. Come sono nate? Perché? Cosa è successo dietro alle quinte? E, soprattutto, quali lezioni possiamo ricavarne per fare tesoro degli errori del passato? “Krisis”, in greco, significa “scelta” e, se lo vogliamo, il potere di cambiare le cose è nelle nostre mani.