Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b6/82/db/b682db3e-d0a3-1a3a-1bc6-82e3513a9031/mza_9586547808259881402.jpg/600x600bb.jpg
kRadio Nazionale
kRadio YogaNetwork Costa Sveva
70 episodes
3 weeks ago
www.istitutosoleluna.it

ascoltaci in streaming 24 ore non-stop su Tunein
Show more...
Performing Arts
Arts
RSS
All content for kRadio Nazionale is the property of kRadio YogaNetwork Costa Sveva and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
www.istitutosoleluna.it

ascoltaci in streaming 24 ore non-stop su Tunein
Show more...
Performing Arts
Arts
Episodes (20/70)
kRadio Nazionale
Illuminati e multinazionali: ci vogliono schiavi con cibi scadenti e vite precarie?
Un testo e una sintesi di un podcast, presentano l'argomento centrale del presunto controllo sociale esercitato dalle grandi multinazionali alimentari. Gli autori sostengono che l'aumento dei prezzi per il cibo sano e la diffusa disponibilità di alimenti industriali scadenti non siano casuali, ma parte di un disegno strategico per indebolire la popolazione. Viene evidenziato come le grandi aziende stiano schiacciando i piccoli produttori e promuovendo cibi ultra-processati che generano dipendenza, creando un legame tra cattiva alimentazione, malattia e un sistema che rende le persone più manipolabili. Le fonti pongono l'interrogativo se l'invito a consumare alternative come gli insetti sia un vero sforzo per la sostenibilità o un tentativo di abituare i consumatori a prodotti ancora più economici e controllabili. Infine, le fonti si concludono con un forte appello affinché il pubblico rifletta su questi temi e si unisca per spezzare il circolo vizioso.
Show more...
3 weeks ago
28 minutes

kRadio Nazionale
25_9_25 Ora Felice Extra – Speciale Como Tattoo con Olcelli & Rotundo Auro
www.istitutosoleluna.it
Show more...
1 month ago
19 minutes

kRadio Nazionale
l'Ora Felice del 17 settembre 2025 con Massimiliano deliso su kRadio Nazionale
www.istitutosoleluna.it
Show more...
1 month ago
1 hour 13 minutes

kRadio Nazionale
Caro Bollette: Crisi Geopolitica o Speculazione Finanziaria?
"Costo Energia e Scelte Tragiche: Tra Bollette e Sopravvivenza," analizza l'attuale aumento vertiginoso delle bollette energetiche, sottolineando come stia costringendo le famiglie a compiere scelte drammatiche tra riscaldamento e spesa alimentare. L'autore mette in discussione la narrativa ufficiale che attribuisce l'aumento dei costi alla sola crisi energetica e alla guerra, evidenziando come le grandi aziende energetiche continuino a registrare profitti miliardari. Viene avanzata l'ipotesi che i prezzi dell'energia siano manipolati da un gioco politico e finanziario in cui stati e corporation speculano sulla sopravvivenza dei cittadini comuni. Il testo conclude affermando che questo sistema genera paura e costringe le persone ad accettare condizioni sfavorevoli, trasformando il riscaldamento in un lusso e un mezzo di controllo sociale. Infine, l'articolo invita i lettori a condividere le loro esperienze dirette e a identificare i veri responsabili di questa crisi economica.
Show more...
1 month ago
17 minutes

kRadio Nazionale
Gatti vegetariani e pescetariani: un dibattito etico e scientifico
fonte https://chatgpt.com/s/dr_68c809741ad88191b538018c8748b5b3

si consiglia di guardare anche questo ivdeo https://youtu.be/ISQNPVO6HVg
Show more...
1 month ago
19 minutes

kRadio Nazionale
"Kirtan e Gin Tonic", un libro di Renzo Samaritani Schneider
"Kirtan e Gin Tonic", un libro di Renzo Samaritani Schneider che narra un percorso ventennale di vita. Questo romanzo autobiografico esplora la coesistenza di spiritualità e vita notturna, illustrando un viaggio che spazia dai canti sacri e la vita in un tempio alle notti bolognesi popolate da locali, spettacoli e incontri. Viene descritto come una storia ironica e toccante di fughe, ritorni e redenzioni, offrendo una riflessione su come mondi apparentemente distanti possano convergere. Il libro è ora disponibile per l'acquisto e pubblicato da Snail's Pace Edition.

https://www.amazon.it/dp/B0FMKH64Z3
Show more...
2 months ago
6 minutes

kRadio Nazionale
L’Ora Felice di kRadio con Massimiliano Deliso e Carmelina Rotundo – Italia 2025: come cambia la vita di tutti i giorni
🎙️ La Notturna di kRadio – Italia 2025: come cambia la vita di tutti i giorni
🗓️ Puntata andata in onda il 18 giugno 2025 In questa intensa e coinvolgente puntata de "La Notturna di kRadio", condotta da Massimiliano Deliso insieme alla giornalista Carmelina Rotundo Auro, abbiamo esplorato come sta cambiando la quotidianità in Italia in questi primi sei mesi del 2025. 🎯 Abbiamo parlato di lavoro, rapporti sociali, stile di vita, nuove abitudini e della riscoperta delle comunità locali.
📖 Attraverso testimonianze personali, osservazioni e riflessioni, la trasmissione ha raccontato un’Italia che cambia nei piccoli gesti di ogni giorno, tra sfide e nuove consapevolezze. 👥 Ospite in chiusura: Renzo Samaritani Schneider, ideatore del format e regista della trasmissione, con un intervento poetico e toccante. 🌐 Trasmissione a cura dell’Associazione Culturale Orizzonte Comune in collaborazione con la costituenda Associazione Oltre la Memoria – Le Vittime Invisibili. 🔁 Ascolta, condividi e raccontaci anche tu come sta cambiando la tua vita quotidiana. 📍 Per approfondimenti visita:
www.istitutosoleluna.it
📧 info@istitutosoleluna.it | ☎️ +39 080 9997243 
Show more...
4 months ago
1 hour 26 minutes

kRadio Nazionale
Helga Schneider presenta "HITLER. MAI PRIMA DI MEZZOGIORNO" - Carpi - 22.05.2025
https://www.facebook.com/groups/260869655842362
Show more...
5 months ago
1 hour 11 minutes

kRadio Nazionale
Semi di Luce per un'Esistenza Autentica
Un articolo intitolato "Semi di Luce: Spirito, Nutrimento e Memoria per un’Esistenza Autentica", che esplora l'importanza di tre pilastri per una vita consapevole: la crescita spirituale attraverso la meditazione del mantra Hare Krishna, l'alimentazione consapevole con una dieta flexitariana o vegetariana, e la custodia della memoria storica. L'articolo sostiene che vivere con consapevolezza, onorando la vita in ogni sua forma e ricordando il passato, contribuisce a seminare resilienza e speranza. Vengono menzionati anche articoli correlati che riprendono temi simili.
Show more...
6 months ago
6 minutes

kRadio Nazionale
Il Valore della Memoria
L'importanza della memoria storica non solo per evitare di ripetere errori passati, ma anche per affrontare le sfide contemporanee. Sottolinea che le testimonianze dirette sono fondamentali per comprendere il passato, e con la loro scomparsa, è necessario utilizzare altri mezzi come documentari e libri per preservarla. L'articolo evidenzia inoltre come la memoria possa offrire soluzioni pratiche a problemi attuali, come la transizione ecologica, ispirandosi a modelli storici di successo. Infine, incoraggia i lettori a partecipare attivamente alla preservazione della memoria attraverso la lettura e la partecipazione a iniziative culturali per costruire un futuro più consapevole.
Show more...
6 months ago
6 minutes

kRadio Nazionale
Conferenza-Reading | Renzo Samaritani Schneider: “Dalla Memoria all’Anima”
Un viaggio attraverso tre testi, tre voci, tre profondità.

In questo episodio speciale, Renzo Samaritani Schneider dà voce a una lettura intensa e intima, che parte dalla Storia e arriva al cuore dell’identità.

Dalla memoria collettiva della Shoah, attraverso le parole taglienti e struggenti del libro “Hitler, mai prima di mezzogiorno” di Helga Schneider,
alla memoria personale e trasformativa, raccontata nel romanzo spirituale “Stefania, il Viaggio di un’Anima”,
fino alla memoria civile e poetica dell’opera teatrale “Oltre la Memoria e le Vittime Invisibili”.

Un reading che non è solo un ascolto, ma un’esperienza.
Un passaggio interiore da ciò che è stato a ciò che può essere.
Un ponte tra il dolore che ci ha generati e la luce che possiamo diventare.

Voce e interpretazione: Renzo Samaritani Schneider
Produzione a cura dell’Associazione Orizzonte Comune
In collaborazione con Green Wave Press e Note Web Radio Trani

Per approfondimenti:
www.istitutosoleluna.it
Show more...
6 months ago
32 minutes

kRadio Nazionale
29 Marzo 2025: Siamo Pronti? Un Inquietudine per l'Europa.
DAL ROGO DI BERLINO ALL’AMOR CHE MOVE IL SOLE: Un viaggio tra Helga Schneider e Dante Alighieri https://youtu.be/P9_ldYHZNTI?si=mD8AI-JHM2NKzs69

27 Marzo 2025: Mi chiamo Renzo Samaritani Schneider e oggi mi chiedo: siamo davvero pronti per un'altra guerra? https://youtu.be/lN_OmpZ_NyQ?si=0nPY66cU-FHcjjwu
Show more...
7 months ago
9 minutes

kRadio Nazionale
27 Marzo 2025: Mi chiamo Renzo Samaritani Schneider e oggi mi chiedo: siamo davvero pronti per un’altra guerra?
https://www.istitutosoleluna.i...
Show more...
7 months ago
6 minutes

kRadio Nazionale
DAL ROGO DI BERLINO ALL’AMOR CHE MOVE IL SOLE: Un viaggio tra Helga Schneider, Dante Alighieri e il Cielo di Carta
🎧🔥 "DAL ROGO DI BERLINO ALL’AMOR CHE MOVE IL SOLE: Un viaggio tra Helga Schneider, Dante Alighieri e l'ecologia spirituale" 🌍💔✨
con la voce di Renzo Samaritani | martedì 25 marzo 2025
[in occasione del Dantedì e della Giornata per la Terra ferita]
in collaborazione con Teatro Cielo di Carta – estratto da “Inferno e Pandemia”

https://www.facebook.com/imteatro.indipendentemente/videos/10221205780124144

È online da oggi il nuovo podcast firmato Renzo Samaritani Schneider!
Un episodio intenso, poetico e visionario, nato per celebrare il #Dantedì ma con lo sguardo rivolto alla nostra epoca, tra crisi ecologica, memoria storica e risveglio spirituale. Due voci si intrecciano in questo viaggio sonoro: 📚 La voce struggente e lucida di Helga Schneider, con brani da Il rogo di Berlino, che diventano potenti metafore della fragilità della Terra. Le rovine della guerra come specchio della devastazione ambientale di oggi. 🔥 E la voce della poesia eterna di Dante Alighieri, che dal cuore dell’Inferno ci conduce verso un Paradiso possibile, fatto di consapevolezza, empatia e scelte ecologiche. 🌱 In mezzo, la mia voce — Renzo Samaritani — che unisce questi due mondi attraverso parole, riflessioni, e un invito accorato a ritrovare la “diritta via”, tra vegetarianesimo, spiritualità e rispetto per ogni forma di vita. 🎭 Il tutto anticipa anche alcune atmosfere dello spettacolo “Inferno e Pandemia”, portato in scena con il Teatro Cielo di Carta, un’opera che fonde la Commedia Dantesca con le ferite del nostro tempo, e che sarà in tour nei prossimi mesi. ASCOLTA L’EPISODIO ORA!
Disponibile su tutte le piattaforme e sulla web radio di TerraMare Nexus:
Un podcast per chi ama la Terra, la Poesia, la Memoria e il Cambiamento.
Per chi crede che “l’amor che move il sole e l’altre stelle” possa ancora muovere anche i nostri cuori. #Dantedì2025 #HelgaSchneider #IlRogoDiBerlino #DivinaCommedia #Ecologia #Spiritualità #Podcast #InfernoEPandemia #RenzoSamaritani #TeatroCieloDiCarta #Empatia #TerraMareNexus #Vegetarianesimo #Risveglio
Show more...
7 months ago
24 minutes

kRadio Nazionale
Tavola Rotonda dell’Ora Felice: Spiritualità e Trasformazione a Trani
🌟 In questa prima Tavola Rotonda dell’Ora Felice, trasmessa in diretta da Trani su kRadio, esploriamo il confine tra religione e spiritualità, la forza della trasformazione personale e il potere della connessione umana. Conduce Massimiliano Deliso, insieme a ospiti speciali: Carmelina Rotundo Auro, Annella Andriani Aloja e il Presidente di TerraMare Nexus, Maruti Das (Renzo Samaritani).💡 Temi chiave:
• Come la spiritualità può guidarci nei momenti difficili.
• Il valore della ricerca interiore e della crescita personale.
• Storie di ispirazione e rinascita.🎧 Ascolta e lasciati ispirare!
#TerraMareNexus #LoraFelice #Spiritualità #Trasformazione #Trani
Show more...
8 months ago
1 hour 55 minutes

kRadio Nazionale
Renzo Samaritani: "Ecco perché NON dimagrire" + Carmelina Rotundo a Immagine Italia e Turisma 2025
+ Bodhitaru old1bis

+ RKC: SCC1 KC7 LdK7

+ Oltre la Memoria con Renzo Samaritani e Stefania De Toma MATERA 18 Febbraio 2025
Show more...
8 months ago
7 hours 22 minutes

kRadio Nazionale
Renzo Samaritani e Helga Schneider "La Guerra dei Trent'Anni" + Bodhitaru+Carmelina+RKC
Una storia di silenzi, distanze e riconciliazione. La Guerra dei Trent’Anni racconta il lungo conflitto interiore di un figlio con il passato della propria famiglia. Partendo da un viaggio a Vienna nel 1971, attraverso la scoperta improvvisa di un segreto doloroso, fino alla ricostruzione di un rapporto che sembrava irrimediabilmente spezzato, questa narrazione intensa e personale esplora il peso della memoria, il dolore delle verità nascoste e la possibilità di ritrovarsi dopo decenni di incomprensioni. Un racconto intimo, carico di emozione e riflessione, che ci ricorda quanto sia importante affrontare il passato per poter costruire un futuro diverso. Disponibile su tutte le principali piattaforme di podcasting.

+ Bodhitaru old1
+ Carmelina Rotundo Auro
+ KC6 + LdK6 + CC6
Show more...
9 months ago
2 hours 44 minutes

kRadio Nazionale
Renzo Samaritani "Oltre la Memoria" 4 febbraio 2025 + Bodhitaru Ciclamini + interviste Carmelina Rotundo PITTI + RKC
 Benvenuti a un nuovo appuntamento con Anima Mediterranea, il podcast ufficiale di K-Radio, la web radio dell’Associazione Culturale Orizzonte Comune e dell’Associazione Culturale TerraMare Nexus. L’episodio di oggi, 4 febbraio 2025, è particolarmente speciale: vi proponiamo l’intera versione audio dell’evento teatrale "Oltre la Memoria – Le vittime invisibili", che ha visto protagonisti Stefania De Toma e Renzo Samaritani sul palco del Teatro Mimesis di Trani il 28 gennaio scorso. Un momento di intensa riflessione, un viaggio tra parole e silenzi per dare voce a chi non ce l’ha più. Dopo questa preziosa testimonianza teatrale, ci immergeremo nella saggezza rurale con una nuova puntata della trasmissione "Zappa Radio", condotta dal nostro amato Boditaru, il contadino zen di K-Radio. Oggi ci parlerà dei ciclamini, rivelandoci i segreti di questa pianta tanto bella quanto resistente, perfetta per abbellire i nostri giardini e balconi anche nei mesi più freddi. A seguire, entreremo nel mondo del giornalismo d’inchiesta con Carmelina Rotunda Auro, che ci guiderà attraverso le sue Imprevedibili Imprevisti, una rubrica che esplora storie e personaggi fuori dall’ordinario. E siccome K-Radio è unica nel suo genere, capace di unire il sacro al profano e il profano al sacro, chiuderemo la puntata con nuove trasmissioni tratte dalla vecchia Radio Krishna Centrale:
  • Krishna-Caitanya (puntata n. 5)
  • Il libro di Krishna (puntata n. 5)
  • Caitanya-Ceritamrita integrale (puntata n. 5)
Un viaggio tra teatro, natura, attualità e spiritualità che solo K-Radio sa offrire. Buon ascolto!
Show more...
9 months ago
4 hours 56 minutes

kRadio Nazionale
Renzo Samaritani contro il Sindaco di Trani e contro tutte le mamme d’Italia
Renzo Samaritani contro il Sindaco di Trani e contro tutte le mamme d’Italia Cosa significa un titolo così provocatorio? È il manifesto di una riflessione, uno stimolo a pensare fuori dagli schemi. Analizziamo insieme i due fronti di questa provocazione: da un lato, le critiche verso l’amministrazione comunale di Trani, dall’altro, una sfida concettuale rivolta a quella figura simbolica della società che racchiude le “mamme d’Italia”. Contro il Sindaco di Trani: un grido di responsabilità La città di Trani, pur essendo uno dei gioielli della Puglia, si trova ad affrontare numerose problematiche che richiedono un cambio di passo deciso. Ecco i punti critici:
  1. Trasporti inefficienti
    La gestione della STP (Società Trasporti Pubblici) è fonte di gravi disagi per pendolari, studenti e lavoratori. La carenza di biglietterie, corse insufficienti e l’opacità amministrativa sono temi urgenti da risolvere.
  2. Archivio di Stato: un patrimonio in fuga
    Il trasferimento dell’Archivio di Stato da Trani a Barletta rappresenta una ferita culturale e storica. Questa decisione, che sembra tradire le promesse fatte alla città, va contro il rispetto del “pacta sunt servanda” (i patti devono essere rispettati), un principio cardine della giurisprudenza romana.
  3. Gestione rifiuti e ambiente
    Nonostante gli sforzi, la raccolta differenziata presenta ancora lacune, così come lo smaltimento corretto di rifiuti pericolosi. Inoltre, zone periferiche sono spesso abbandonate a sé stesse, ostacolando il decoro urbano.
  4. Cultura e turismo in stallo
    La lentezza nel valorizzare le risorse storiche e turistiche mina l’immagine di Trani come città di riferimento. Una visione strategica chiara è necessaria per rilanciare il settore.
Questi problemi non possono più essere rimandati, e la provocazione del titolo vuole ricordare al sindaco e all’amministrazione che i cittadini chiedono risposte concrete, non promesse vane. Contro tutte le mamme d’Italia: una metafora filosofica La seconda parte del titolo è, ovviamente, una provocazione concettuale. Non si tratta di un attacco alle madri, ma piuttosto di una critica simbolica a un certo tipo di atteggiamento sociale. Il filosofo Friedrich Nietzsche, nel suo Così parlò Zarathustra, criticava l’attitudine protettiva e conservatrice come un ostacolo all’evoluzione dell’uomo. Analogamente, possiamo leggere il “contro le mamme d’Italia” come un invito a superare l’eccesso di protezionismo culturale che spesso caratterizza la nostra società. Come scrive Carl Jung, la madre può rappresentare tanto il nutrimento quanto la trappola psichica, quando il suo amore diventa controllo. Questa figura, nel contesto simbolico, incarna la tendenza umana a evitare il rischio, il cambiamento e l’innovazione. Dall’Oriente, il pensatore indiano Jiddu Krishnamurti ci ricorda che “La tradizione è una barriera alla vera libertà”. Applicato al contesto, il richiamo è chiaro: superare il conformismo culturale e abbracciare il coraggio di pensare diversamente. Il vero messaggio: il cambiamento è responsabilità di tutti Questa riflessione vuole essere un invito alla responsabilità collettiva. Così come il sindaco di Trani deve rispondere alle richieste dei cittadini, anche noi, simbolicamente rappresentati dalle “mamme d’Italia”, dobbiamo imparare a lasciare spazio al nuovo, al rischio e al cambiamento. Renzo Samaritani non è davvero contro qualcuno. È contro l’inerzia, contro la paura di affrontare il futuro, contro l’idea che il cambiamento possa aspettare. E voi, siete pronti a unirvi a questa battaglia?
Show more...
9 months ago
20 minutes

kRadio Nazionale
Renzo Samaritani: "Ho saputo dai libri di mia madre che mia nonna era un'aguzzina nazista nei lager"
Renzo Samaritani: "La pubblicazione del primo libro di mia madre, se da un lato ha portato alla luce una storia di enorme valore storico, dall’altro ha scavato per lungo tempo una voragine tra di noi. Nonostante il dolore e il conflitto interiore i  miei libri, sebbene lontani per tematiche da quelli di mia madre, sono nati da questa complessa eredità familiare, da una ricerca di comprensione e liberazione, da ferite profonde e laceranti. Oggi, guardandomi indietro, porto con me il peso di una storia familiare complessa e dolorosa, ma anche la consapevolezza che solo attraverso la verità, per quanto difficile, è possibile intraprendere un cammino di guarigione interiore, per entrambi, per me e mia madre, nel nostro rapporto reciproco."

+ Bodhitaru "Tillandisa: Le Figlie dell'Aria"

+ Carmelina Rotundo Auro

+ (RKC) CC 4 + LdK 4 + KC 4
Show more...
9 months ago
3 hours 15 minutes

kRadio Nazionale
www.istitutosoleluna.it

ascoltaci in streaming 24 ore non-stop su Tunein