Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/d3/22/12/d322126a-90c4-df03-f3d2-56540ae681db/mza_18391632765247995742.jpg/600x600bb.jpg
Kheru: Voci dall'Antico Egitto
Julie Santoro
68 episodes
4 days ago
Kheru in egiziano antico significa 'Voce'. Le voci delle donne e degli uomini che popolarono la fertile Valle del Nilo lungo i tre millenni della sua storia affascinano il mondo intero da più di due secoli, ma nonostante ciò l'interesse per la civiltà egiziana è più vivo che mai. L'obiettivo di Kheru è intrattenere, raccontando l'Antico Egitto e l'Egittologia attraverso la pluralità delle sue voci: dalle più illustri e conosciute, a quelle meno note, ma spesso, nondimeno entusiasmanti. Questo podcast è interamente prodotto (in casa e con ingredienti di una volta) da Julie Santoro.
Show more...
History
RSS
All content for Kheru: Voci dall'Antico Egitto is the property of Julie Santoro and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Kheru in egiziano antico significa 'Voce'. Le voci delle donne e degli uomini che popolarono la fertile Valle del Nilo lungo i tre millenni della sua storia affascinano il mondo intero da più di due secoli, ma nonostante ciò l'interesse per la civiltà egiziana è più vivo che mai. L'obiettivo di Kheru è intrattenere, raccontando l'Antico Egitto e l'Egittologia attraverso la pluralità delle sue voci: dalle più illustri e conosciute, a quelle meno note, ma spesso, nondimeno entusiasmanti. Questo podcast è interamente prodotto (in casa e con ingredienti di una volta) da Julie Santoro.
Show more...
History
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/30896356/30896356-1663924292579-17dca843c3c3f.jpg
S4-E9 La Voce del Legno: il Medjehu project con Anna Giulia De Marco e Lisa Sartini
Kheru: Voci dall'Antico Egitto
13 minutes 4 seconds
1 year ago
S4-E9 La Voce del Legno: il Medjehu project con Anna Giulia De Marco e Lisa Sartini

La Voce di oggi è dedicata alla Ricerca e al Medjehu Project! Un progetto giovane, fondato nel 2021 da un trio di egittologhe specializzate nello studio dei reperti lignei: Gersande Eschenbrenner Diemer, che ne è la direttrice, Anna Giulia De Marco e Lisa Sartini. E le Voci che ascolterete in questo episodio sono proprio quelle di Anna Giulia, specialista nello studio di reperti lignei databili al Nuovo Regno, e di Lisa, esperta nello studio dei sarcofagi, che ci racconteranno come e perché un materiale come il legno, attraverso un approccio multidisciplinare, ha davvero molto da raccontare sull'Antico Egitto. La Voce di due egittologhe e di un vivace progetto che, in pochi anni, potendo anche contare sulla collaborazione di un affiatato gruppo di specialisti, ha già prodotto importanti risultati.

Per approfondire: https://www.medjehuproject.com Facebook: ⁠https://www.facebook.com/MedjehuProject⁠ Instagram: ⁠https://www.instagram.com/medjehu_project?igsh=cWR2NDM4d2E1Z2F2 Bibliografia: De Marco, A.G., Marini P., 2023, “Manufatti lignei dimenticati. L’artigianato del legno a Deir el-Medina: alcuni casi di studio”, in A. Di Natale, C. Basile (a cura di), Atti del XX Convegno di Egittologia e Papirologia: Siracusa, 30 settembre-3 ottobre 2021, Siracusa, 239-56.

Eschenbrenner Diemer, G., 2023, “Le projet Medjehu: redessiner l’histoire économique et sociale de l’artisanat du bois au fil du Nil”, Bulletin de la Société Française d’Égyptologie 208, pp. 45-60.

De Marco, A.G., G. Eschenbrenner Diemer, Marini P., 2022 “Woodcraft in Deir el-Medina: from the manufactured object to the workshop”, in S. Töpfer, P. Del Vesco, F. Poole (eds.), Deir El-Medina Through the Kaleidoscope. Proceedings of the International Workshop Turin 8th-10th October 2018, Modena 2022, pp. 462-492. https://formazioneericerca.museoegizio.it/pubblicazioni/deir-el-medina/?fbclid=IwAR0SW7TCJrEFFR-DY5P7t98XgPZlf5BnJG1I5FzpoFQfOt_dXJqz2iFPoNY G. Eschenbrenner Diemer, L. Sartini, M. Serpico, 2021, “Deir el-Medina Studia I. Rediscovering black coffins from Deir el-Medina: a comprehensive approach”, BIFAO 121, pp. 255-305. https://www.ifao.egnet.net/bifao/121/7/

Musiche: 'Inspired ambient' Music by Playsound from Pixabay 'Sound Ambience - Sonido Ambiente 64' Music by Lachm from Pixabay Suoni: http: //bigsoundbank.com by Joseph Sardin; http://freesound.org CONTATTI:

e-mail: info@kheru.it Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100086674804348 Instagram: https://www.instagram.com/kherupodcast/?igshid=MmIzYWVlNDQ5Yg%3D%3D Music by UNIVERSFIELD from Pixabay


Kheru: Voci dall'Antico Egitto
Kheru in egiziano antico significa 'Voce'. Le voci delle donne e degli uomini che popolarono la fertile Valle del Nilo lungo i tre millenni della sua storia affascinano il mondo intero da più di due secoli, ma nonostante ciò l'interesse per la civiltà egiziana è più vivo che mai. L'obiettivo di Kheru è intrattenere, raccontando l'Antico Egitto e l'Egittologia attraverso la pluralità delle sue voci: dalle più illustri e conosciute, a quelle meno note, ma spesso, nondimeno entusiasmanti. Questo podcast è interamente prodotto (in casa e con ingredienti di una volta) da Julie Santoro.