Il salotto di Kartell podcast ospita i protagonisti del mondo della cultura, del design, della moda, dell’industria e dell'arte. Racconti, dialoghi, pensieri; conversazioni libere che guardano al futuro, indagando il passato, le passioni e le professionalità di figure chiave del nostro presente. Ogni ospite si racconta e racconta il suo oggetto Kartell del cuore.
All content for Kartell - La Mia Versione Di is the property of Kartell and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il salotto di Kartell podcast ospita i protagonisti del mondo della cultura, del design, della moda, dell’industria e dell'arte. Racconti, dialoghi, pensieri; conversazioni libere che guardano al futuro, indagando il passato, le passioni e le professionalità di figure chiave del nostro presente. Ogni ospite si racconta e racconta il suo oggetto Kartell del cuore.
Quello che Chiara Maci ci regala è un racconto libero, senza freni. Ci apre il suo cuore per trasferire l’emozione che sta dietro il suo primo romanzo dal titolo "Quelle Due". "Nata ad Agropoli e cresciuta a Bologna, vive a Milano; è mamma di Bianca e Andrea, lavora nel mondo dell’ enogastronomia", si descrive così, brevemente, nella costa del suo libro, ma in realtà è imprenditrice di se stessa, appassionata di cibo e di cucina da farne un lavoro sulle piattaforme digitali e in tv. Solare e vera, Chiara scorre le pagine di una storia intensa di amore e di ricordi, di relazioni "belle molto belle" e "dolorose molto dolorose". Di addii e di incontri, di vita che cambia ma soprattutto di scelte e di consapevolezza. Un continuo passaggio tra l’essere Chiara e vestire i panni di Adele la protagonista del romanzo, diverse ma a tratti simili, lontane ma indissolubilmente vicine. Da ascoltare e da leggere.
Kartell - La Mia Versione Di
Il salotto di Kartell podcast ospita i protagonisti del mondo della cultura, del design, della moda, dell’industria e dell'arte. Racconti, dialoghi, pensieri; conversazioni libere che guardano al futuro, indagando il passato, le passioni e le professionalità di figure chiave del nostro presente. Ogni ospite si racconta e racconta il suo oggetto Kartell del cuore.