
La fotografia non è solo arte. È anche una prova, una testimonianza, un sigillo che può incastrare o assolvere. Ma cosa succede quando un’immagine viene usata per identificare il crimine prima ancora che venga commesso?
Dall’invenzione delle prime foto segnaletiche al controverso lavoro di Cesare Lombroso, che cercò di dimostrare che il volto di un uomo poteva rivelare la sua natura criminale, questo episodio esplora il legame tra fotografia e giustizia.
Come è nata l’idea di schedare i volti dei sospetti?
Può un ritratto decidere il destino di una persona?
E quanto la fotografia ha influenzato il nostro modo di vedere il crimine?
Scoprilo in questo episodio di Kaos Fotografico 🎙️