
In questo episodio esploriamo il cambiamento delle Little Italy americane. Lo facciamo attraversando New York City, San Diego, San Francisco, Omaha. I film raccontati sono Mean Streets (Martin Scorsese, 1973) e Il padrino parte II (Francis Ford Coppola, 1974) .
Gli articoli e le storie citate li potete trovare a questi link
https://www.youtube.com/watch?v=DxJiLD8HPVE&t=256s&ab_channel=PeterSantenello
https://www.google.com/search?q=Andrea+Marinelli+Little+Italy+Corriere+della+Sera&client=ms-android-motorola-rvo3&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8&chrome_dse_attribution=1&inm=vs
https://www.italianidifrontiera.com/2023/04/03/le-storie-del-caffe-trieste-di-san-francisco-raccontate-a-un-tavolino-del-locale-sogno-realizzato-il-video-online-su-repubblica-tv/
https://www.omahamagazine.com/living/a-secret-hidden-in-little-italy/
https://www.littleitalysd.com/feature/a-look-back-into-little-italys-evolution-over-the-past-century
Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti.
La sigla è di Daniele Venier.
L'estratto in apertura è concessa sotto licenza ed è
Os_vs_87_songstarter_gold
Altri suoni su licenza:
timessquare_bw.60971
sm_nhc_electric_guitar_california_A_maj